Dolore toracico in PS: cardiologo e ecocardiografia migliorano la gestione

La consultazione precoce con un cardiologo e l’ecocardiografia migliorano il giudizio clinico nei casi dubbi di dolore toracico, aumentando le prestazioni diagnostiche, riducendo la dimissione inappropriata del paziente e garantendo un basso tasso di ricoveri inappropriati. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato sul…

Leggi

Dolore: in Spagna i costi nella popolazione attiva sono elevati

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Occupational and Environmental Medicine, la Spagna sta pagando un prezzo pesante per l’elevata prevalenza del dolore nella sua popolazione attiva. “L’obiettivo del nostro studio è quello di fornire una panoramica dell’epidemiologia del dolore nella popolazione attiva spagnola,…

Leggi

Tumori: per polmone, rene, melanoma sì dell’Aifa a terapia combinata

L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilita’  della combinazione di 2 molecole immunoncologiche, nivolumab e ipilimumab, nel melanoma e nei tumori del rene e del polmone. L’approvazione riguarda il trattamento in prima linea del melanoma avanzato, del carcinoma a cellule renali avanzato…

Leggi

Tumori: per polmone, rene, melanoma sì dell’Aifa a terapia combinata

L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilita’  della combinazione di 2 molecole immunoncologiche, nivolumab e ipilimumab, nel melanoma e nei tumori del rene e del polmone. L’approvazione riguarda il trattamento in prima linea del melanoma avanzato, del carcinoma a cellule renali avanzato…

Leggi

Tumori: per polmone, rene, melanoma sì dell’Aifa a terapia combinata

L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilita’  della combinazione di 2 molecole immunoncologiche, nivolumab e ipilimumab, nel melanoma e nei tumori del rene e del polmone. L’approvazione riguarda il trattamento in prima linea del melanoma avanzato, del carcinoma a cellule renali avanzato…

Leggi

Percezione delle dimensioni corporee e insoddisfazione negli adulti

Secondo uno studio condotto dai ricercatori della Medical University of Silesia e pubblicato su Scientific Reports, la maggior parte degli adulti non riesce a stimare correttamente il proprio indice di massa corporea (BMI) o ad identificare la propria dimensione corporea. Gli autori hanno calcolato…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025