I probiotici possono essere utili nel trattamento della dermatite atopica

Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Nutrition, bambini e adolescenti affetti da dermatite atopica hanno presentato una risposta clinica significativa dopo sei mesi di trattamento con una miscela di probiotici, composta da Lactobacillus rhamnosus, Lactobacillus acidophilus, Lactobacillus paracasei e Bifidobacterium lactis. “Abbiamo cercato…

Leggi

Batteriemia da Abiotrophia, Granulicatella e Gemella

Abiotrophia, Granulicatella e Gemella fanno parte del microbiota gastrointestinale, cocchi Gram-positivi che si comportano come gli streptococchi del gruppo viridans. Tuttavia, nonostante la bassa incidenza di batteriemia data da questi organismi, possono però portare a endocardite infettiva (IE) e altre sindromi cliniche. Perciò, a causa della scarsità di dati, con questo studio si è voluto descrivere le…

Leggi

Test diagnostici rapidi del colera: sensibilità e specificità

Il colera è una malattia diarroica acuta causata da Vibrio cholerae O1 o O139. Sebbene i test diagnostici rapidi del colera (RDT) siano ampiamente utilizzati per lo screening dei casi, la loro accuratezza non è stata sistematicamente rivista e questo è stato l’obiettivo della revisione sistematica. Partendo…

Leggi

Tromboembolia venosa e IBD nel real world: uno studio giapponese

Uno studio retrospettivo coordinato da Mikihiro Fujiya, della Asahikawa Medical University, in Giappone, e pubblicato su Digestive Diseases and Sciences ha valutato incidenza e fattori di rischi della tromboembolia venosa tra i pazienti con malattie infiammatorie intestinali (IBD). Sia la colite ulcerosa che la…

Leggi

HCV ed evoluzione della velocità di filtrazione glomerulare

I dati relativi all’evoluzione a lungo termine della velocità di filtrazione glomerulare stimata (eGFR) nei pazienti sottoposti a trattamento antivirale per il virus dell’epatite C (HCV) sono limitati. In questo studio prospettico sono stati inclusi 1.987 pazienti con eGFR ≥ 15 ml/min/1,73 m2 che hanno…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025