Diagnosi della malattia di Gaucher su campioni di sangue secco

Un gruppo di ricercatori israeliani e tedeschi spinge per un cambio di paradigma nella diagnosi della malattia di Gaucher. Secondo quanto pubblicato su International Journal of Molecular Sciences, il team, infatti, mostra che una diagnosi basata sui livelli di glucosilsfingolisina (Lyso-Gb1) determinati su campioni…

Leggi

Sicurezza ed efficacia di Car-T anti CD19 umanizzate per la LLA

Le cellule Car-T dirette contro il CD19 che utilizzano il frammento variabile a catena singola murino (scFv) hanno mostrato una sostanziale efficacia clinica nel trattamento della leucemia linfoblastica acuta recidivante/refrattaria. Tuttavia, la potenziale immunogenicità del dominio scFv murino può limitare la persistenza delle cellule…

Leggi

Colectomia mininvasiva associata a meno spese sanitarie

Secondo uno studio pubblicato su Surgical Endoscopy, la colectomia mininvasiva è associata a una spesa sanitaria media inferiore e a un minore utilizzo delle risorse rispetto all’approccio a cielo aperto per l’operazione indice della malattia benigna e 365 giorni dopo la dimissione. “L’adozione di…

Leggi

L’emicrania è una causa di otalgia spesso trascurata

L’emicrania dovrebbe essere considerata una causa di otalgia secondaria, e i pazienti dovrebbero ricevere un trattamento per l’emicrania, poiché spesso il dolore all’orecchio risponde a tale cura. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato sul Journal of Audiology and Otology. “L’otalgia può essere primaria/otogenica,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025