Autismo: biomarker salivari nei pazienti con disfunzione gastrointestinale

In uno studio pubblicato dalla rivista Frontiers in Psychiatry, i ricercatori degli Stati Uniti hanno analizzato il micro-trascrittoma salivare dei bambini con disturbi dello spettro autistico per valutare se questo potesse fornire informazioni sulle perturbazioni biologiche nei bambini con disturbo gastrointestinale. Questo studio di…

Leggi

Disparità nell’uso di farmaci anti-demenza

Una nuova ricerca condotta da ricercatori dell’Alzheimer’s Disease Research Center del Mount Sinai ha rivelato che i partecipanti più anziani con Alzheimer che sono stati seguiti in studi di ricerca avevano maggiori probabilità di ricevere farmaci approvati per la loro demenza rispetto a quelli…

Leggi

Tumori polmonari avanzati e radiazioni palliative

Ad oggi, diversi studi hanno evidenziato come la radioterapia toracica palliativa (RT) possa alleviare i sintomi locali associati al carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato (NSCLC); tuttavia, l’esofagite è un evento avverso piuttosto comune correlato al trattamento. Non è chiaro però se la RT…

Leggi

Carcinoma a cellule squamose orale: chirurgia e scale di comorbidità

Partendo dal fatto che le comorbidità influenzano l’esito del trattamento del carcinoma a cellule squamose orale (OSCC), questa ricerca ha voluto confrontare le prestazioni predittive di 6 scale di comorbilità per la sopravvivenza globale dopo l’intervento chirurgico per OSCC. Sono stati quindi analizzati retrospettivamente…

Leggi

Cancro cavità orale: e-tongue e apprendimento automatico

La diagnosi del cancro e di altre malattie utilizzando i dati di sensori non specifici – come le lingue elettroniche (e-tongues) – presenta alcune difficoltà dovute alla mancanza di selettività, oltre all’enorme variabilità dei campioni biologici. Con questo studio, i ricercatori vogliono dimostrare che i…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025