Le infezioni da Clostridioides difficile (CDI) causano morbilità e mortalità significative nelle strutture sanitarie di tutto il mondo; può, l’uso di un sistema di disinfezione con perossido di idrogeno aerosolizzato (aHP), ridurre significativamente i tassi di CDI? È stata condotta un’analisi retrospettiva dei tassi…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Volume della materia grigia nella depressione
La struttura cerebrale dei pazienti con psicosi e depressione di recente insorgenza può offrire importanti informazioni biologiche su queste malattie e su come potrebbero svilupparsi. In uno studio pubblicato dalla rivista Biological Psychiatry, i ricercatori dell’Università di Birmingham mostrano che esaminando le scansioni MRI…
LeggiDA negli adulti: associata ad alcuni fattori modificabili dello stile di vita
Secondo uno studio pubblicato su Clinical and Experimental Dermatology, esistono associazioni tra dermatite atopica (DA) da moderata a grave e alcuni fattori modificabili dello stile di vita. Per questo motivo, potenziare lo screening e la consulenza per alcuni fattori dello stile di vita, in…
LeggiS.aureus: il più frequente agente batterico nei bambini con DA in Sud Africa
Nei bambini sudafricani con dermatite atopica (DA), lo Staphylococcus aureus è la causa batterica più comune di infezione cutanea. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato sul South African Journal of Infectious Diseases, che sottolinea anche come l’acido amoxicillina-clavulanico e la cloxacillina rimangano le…
LeggiDupilumab è sicuro nei pazienti con dermatite atopica anche durante la pandemia
Secondo uno studio pubblicato su Annals of Allergy, Asthma & Immunology, i pazienti che assumono dupilumab per la dermatite atopica e che hanno sviluppato COVID-19 presentano livelli di anticorpi più bassi e sintomi più lievi rispetto ai pazienti che ricevono altri trattamenti. Inoltre, secondo…
LeggiDermatite atopica più frequente nei bambini irlandesi nati durante il primo lockdown
I bambini nati durante il primo lockdown dovuto a COVID-19 in Irlanda presentano tassi più elevati di dermatite atopica e sensibilizzazione alle uova, ma non di allergia alle uova, secondo uno studio pubblicato su Pediatric Allergy and Immunology. Gli autori dello studio, diretti da…
LeggiVivere con i bambini riduce il rischio di depressione
In uno studio pubblicato dalla rivista Translational Psychiatry, un gruppo di ricercatori giapponesi ha analizzato l’associazione longitudinale tra lo stile di vita e la diagnosi di depressione nella popolazione generale. Nel 1990, 1.254 uomini e donne giapponesi di età compresa tra 40 e 59…
LeggiRealtà virtuale per trattare i pazienti con psicosi
Le terapie psicologiche che usano tecnologie immersive come la realtà virtuale possono risultare efficaci per trattare i pazienti che hanno paura di uscire dalla propria abitazione. Lo suggerisce uno studio pubblicato di recente dalla rivista The Lancet Psychiatry. I ricercatori hanno valutato l’efficacia di…
LeggiI disturbi depressivi associati a cambiamenti nelle cellule immunitarie
Perdita di interesse, mancanza di gioia, mancanza di motivazione e maggiore affaticamento: sono i principali sintomi della depressione, una malattia mentale che colpisce circa il 5% della popolazione in Germania. Le caratteristiche fisiopatologiche dei disturbi depressivi includono spesso un’infiammazione di basso grado e un’elevata…
LeggiAlzheimer: nel sangue biomarker per valutare l’efficacia della terapia
I risultati di una ricerca presentata i all’incontro annuale 2022 dell’American Academy of Neurology (AAN) suggeriscono che livelli ridotti di P-tau217 e proteina fibrillare acida della glia (GFAP) nel sangue possano essere dei biomarcatori che indicano l’efficacia di un farmaco per l’Alzheimer nel ridurre…
LeggiMOGAD: immunoglobulina umana per uso endovenoso come mantenimento
Studi recenti suggeriscono che l’immunoglobulina umana per uso endovenoso (Ig Vena) può essere un trattamento di mantenimento efficace per prevenire le ricadute nella malattia associata agli anticorpi anti-MOG (MOGAD); tuttavia, pochi studi hanno valutato le Ig Vena in pazienti adulti. In un studio pubblicato…
LeggiEfficacia e sicurezza delle Car-T nel mieloma multiplo
Tre ricercatori di Jingzhou, in Cina, hanno eseguito una revisione sistematica e meta-analisi per comprendere l’efficacia e la sicurezza delle Car-T nel mieloma multiplo. Hanno analizzato la letteratura pubblicata da gennaio 2015 a novembre 2021 cercando le parole chiave “CAR-T”, “CAR-T Cell” e “Multiple…
LeggiPsoriasi severa aumenta il rischio di infezioni rare e gravi
Con una psoriasi più severa, aumenta il rischio di infezioni rare e gravi e i medici dovrebbero essere a conoscenza di questa possibilità in modo da porre la giusta attenzione alla diagnosi ed avviare precocemente le terapie. È quanto osservato da un team coordinato…
Leggi