C-CAR088 sicure ed efficaci nel mieloma multiplo

Uno studio pubblicato dalla rivista Journal for ImmunoTherapy of Cancer ha dimostrato che le Car-T C-CAR088 hanno un buon profilo di sicurezza e un’elevata attività antitumorale nei pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario. La terapia con cellule Car-T dirette contro l’antigene di maturazione…

Leggi

Una piattaforma per produrre rapidamente Car-T

Per migliorare i risultati clinici e ridurre il tempo di preparazione delle Car-T, i ricercatori hanno sviluppato la piattaforma di produzione Fast Car-T (F-CAR-T). In uno studio pubblicato dalla rivista Blood Cancer, riportano i risultati degli studi preclinici e dei primi studi clinici nell’uomo…

Leggi

Virus dell’epatite E nell’acqua: revisione di letteratura

Il virus responsabile dell’epatite E (HEV) nell’uomo può essere contratto attraverso diverse vie: zoonotica, alimentare e idrica. Un team di ricercatori ha voluto condurre una revisione sistematica focalizzata sulla prevalenza di HEV nei sistemi idrici. Lo studio si è basato su dati ottenuti da…

Leggi

Epatite B cronica e immunoterapia

I pazienti con epatite B cronica (CHB), se non vengono curati nel modo più opportuno, sviluppano nel tempo gravi complicanze quali cirrosi, insufficienza epatica e carcinoma epatocellulare. Anche se sono stati messi in commercio numerosi medicamenti adatti a combattere il virus (HBV), tali farmaci…

Leggi

Rilevamento del virus dell’epatite B in Israele, studio retrospettivo

Il virus dell’epatite D è in grado di provocare un’infiammazione del fegato di gravità variabile. La malattia sopravviene quando l’agente virale responsabile dell’epatite D si trova in presenza del virus dell’epatite B (HBV) perché può utilizzare l’antigene di superficie Australia (HBsAg) di questo patogeno…

Leggi

Assunzione FANS non incide su riacutizzazioni IBD

L’assunzione di farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS) non inciderebbe sulle riacutizzazioni delle malattie infiammatorie intestinali. È quanto osservato da Shirley Cohen-Mekelburg, dell’Università del Michigan di Ann Arbor (USA), e colleghi su The American Journal of Gastroenterology, secondo i quali, piuttosto, l’associazione tra riacutizzazioni di…

Leggi

IBD: trend dei tassi di ricovero a livello globale

I tassi di ricovero per malattie infiammatorie intestinali (IBD) sono stabili nei paesi quali Nord America ed Europa Occidentale, mentre stanno rapidamente aumentando in paesi come Asia, Europa dell’Est ed America Latina. A osservarlo è una review curata da un team canadese guidato da…

Leggi

Manifestazioni neurologiche del vaiolo delle scimmie

Una ricerca condotta dagli scienziati dell’UCB fornisce prove preliminari sulle manifestazioni neurologiche del vaiolo delle scimmie che in alcuni casi può portare a complicazioni come encefalite, confusione o convulsioni. Gli autori hanno condotto la revisione sistematica e la meta-analisi di diversi studi, i risultati…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025