Obesità addominale: associata all’ulcera peptica in maniera causale

Secondo uno studio pubblicato su BMC Medical Genomics, l’obesità, in particolare quella addominale, è associata in maniera causale a un rischio più elevato di sviluppare ulcera peptica. “Le prove epidemiologiche relative all’obesità e al suo legame con l’ulcera peptica sono contrastanti. Noi abbiamo cercato…

Leggi

Misurare la glicemia in maniera non invasiva: presto possibile

Uno studio pubblicato su JMIR Formative Research ha mostrato la fattibilità di un piccolo prototipo hardware che utilizza immagini a infrarossi di tessuto umano per stimare la concentrazione di glucosio nel sangue. “La concentrazione di glucosio nel sangue viene in genere monitorata durante il…

Leggi

L’impatto della violenza sessuale sulla salute mentale

La riduzione della violenza sessuale attraverso cambiamenti politici e sociali andrebbe a beneficio della salute mentale degli adolescenti e potrebbe contribuire a ridurre il divario di genere nell’interiorizzare la malattia mentale. Sono i risultati di uno studio pubblicato dalla rivista The Lancet Psychiatry. Gli…

Leggi

Trattamenti per anomalie motorie a esordio acuto e gravi sintomi psichiatrici

Due concetti diagnostici emergenti promuovono trattamenti distinti per i giovani con anomalie motorie a esordio acuto e gravi sintomi psichiatrici concomitanti: la sindrome neuropsichiatrica pediatrica a esordio acuto (PANS) e la catatonia pediatrica. Entrambi hanno l’approvazione istituzionale in alcune parti d’Europa e negli Stati…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025