Efficacia di nintedanib e chemioterapia nel NSCLC

Il cancro del polmone rimane una delle principali sfide sanitarie globali a causa di una rilevante morbilità e mortalità e nintedanib, un inibitore della tirosina chinasi, ha dimostrato potenziale efficacia come trattamento di questa forma neoplastica. Abdulhameed Alhadethi e colleghi hanno condotto una revisione…

Leggi

Un farmaco per il trattamento dell’ipertrigliceridemia severa

Un recente studio pubblicato sulla rivista JAMA Cardiology ha rivelato risultati promettenti per un nuovo farmaco chiamato plozasiran, destinato al trattamento dell’ipertrigliceridemia severa (sHTG), una condizione che aumenta il rischio di malattie cardiovascolari aterosclerotiche (ASCVD), steatoepatite non alcolica e pancreatite acuta. Lo studio, denominato…

Leggi

Analisi della correlazione tra asma e rischio di cancro del polmone

Negli ultimi vent’anni, studi basati sulla popolazione hanno mostrato un aumento dell’associazione tra asma e rischio di cancro del polmone, ma il rapporto di causalità materiale tra queste 2 condizioni rimane poco compreso. Un’equipe di ricercatori ha condotto una revisione dell’argomento allo scopo di…

Leggi

Cancro della mammella e compromissione cognitiva da chemioterapia

Alcuni studi indicano che, oltre a migliorare la sopravvivenza delle pazienti, la chemioterapia può avere effetti collaterali negativi sulle funzioni psicologiche, sociali e cognitive delle sopravvissute al cancro della mammella. Omid Amani e colleghi hanno svolto una revisione sistematica, basata sul Preferred Reporting Items…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025