Artroplastica della spalla: ritorno al golf post-operatorio

Nel 2024, un team di ricercatori statunitensi presso la Banner University Medical Group in Arizona ha pubblicato un articolo sull’Orthopaedic Journal of Sports Medicine riguardante il tasso di ritorno al golf dopo vari tipi di artroplastica della spalla (artroplastica totale anatomica della spalla [TSA],…

Leggi

Artrite idiopatica giovanile: più esercizio fisico, meno dolore

Un recente studio pubblicato nel 2024 sul Pediatric Rheumatology Online Journal ha evidenziato che l’esercizio fisico può svolgere un ruolo importante nel sollievo del dolore nei pazienti affetti da artrite idiopatica giovanile (JIA). Il team di autori, composto da ricercatori provenienti da Cina, Corea…

Leggi

Proteoma plasmatico clinicamente rilevante per i depositi di adiposità

Un recente studio pubblicato sulla rivista Cardiovascular Diabetology ha esaminato gli effetti causali del proteoma plasmatico sull’accumulo di grasso viscerale ed ectopico. Questo tipo di grasso è spesso associato a malattie cardiometaboliche. L’approccio utilizzato nello studio è la randomizzazione mendeliana (MR), un metodo che…

Leggi

Studio sul rigurgito della valvola mitrale

Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Journal of the American College of Cardiology ha fornito nuove informazioni sulla storia naturale del rigurgito della valvola mitrale di grado moderato/grave. Lo studio ha esaminato l’incidenza della disfunzione sistolica del ventricolo sinistro (LVSD), la progressione o la…

Leggi

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, al via campagna di informazione

Al via la campagna di informazione sul Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 “Sicuri della nostra salute”, lo strumento che il servizio sanitario sta potenziando, con i fondi del PNRR, per migliorare l’assistenza. Contiene infatti dati e documenti sanitari in sicurezza e permette al personale sanitario…

Leggi

Settimana europea immunizzazione. Morbillo aumentato di 60 volte nel 2023

“La nostra determinazione a garantire i benefici della vaccinazione a tutti e ovunque non deve vacillare”. Questo il messaggio veicolato oggi dalla Commissione europea, rappresentata da Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, che ha pubblicato una dichiarazione comune sull’immunizzazione, insieme…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025