Rapporto EPA/DHA nella cura del cancro: effetti su infiammazione e cachessia

L’infiammazione cronica è un segno distintivo della cachessia tumorale. È peraltro noto che l’acido eicosapentaenoico (EPA) e l’acido docosaesaenoico (DHA) contribuiscono alla riduzione dell’infiammazione, al mantenimento della massa magra e del peso corporeo totale e anche alla riduzione dei sintomi correlati al cancro come,…

Leggi

Associazione tra zinco e cancro alla prostata

Il cancro alla prostata colpisce gli uomini in tutto il mondo ed è causa di diverse complicazioni. D’altra parte, è noto che lo zinco può svolgere un certo ruolo nei tumori. Shahrzad Shahrokhi Nejad e collaboratori hanno svolto un’indagine con lo scopo di chiarire…

Leggi

Cancro gastrico iniziale: fattori di rischio per sanguinamento postoperatorio

Il cancro gastrico in fase iniziale (EGC) rappresenta una sfida significativa nella gestione chirurgica, in particolare per quanto riguarda il sanguinamento postoperatorio dopo la dissezione sottomucosa endoscopica. Comprendere i fattori di rischio associati al sanguinamento post operatorio è fondamentale per migliorare i risultati per…

Leggi

Studio sull’artrite settica e MRI nei bambini

Utilizzare la risonanza magnetica (MRI) per diagnosticare le infezioni concomitanti nei bambini con artrite settica delle grandi articolazioni sembra avere un effetto positivo, come dimostrato da uno studio condotto dai ricercatori del The All India Institute of Medical Sciences, Rishikesh (AIIMS Rishikesh), pubblicato nel…

Leggi

Artrite reumatoide e rischio di patologie pulpari

I pazienti con l’artrite reumatoide (AR) possono essere più inclini a sviluppare patologie pulpari-periapicali (PPP). Lo ha evidenziato uno studio pubblicato nel dicembre 2023 su Clinical oral investigations effettuato da un gruppo di ricerca con sede in Turchia e Regno Unito. Gli esperti hanno…

Leggi

Osteoatrite al ginocchio: Sollievo dal dolore con la terapia manuale

Dei ricercatori cinesi hanno effettuato una revisione sistematica e meta-analisi per valutare il sollievo dal dolore e la sicurezza della terapia manuale (TM) nel trattamento dell’osteoartrite del ginocchio (KOA). Dopo aver analizzato studi controllati randomizzati che valutavano la TM nei pazienti con KOA pubblicati…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025