Un’equipe cardiochirurgica altamente specializzata dell’Istituto Giannina Gaslini, coordinata dal dottor Guido Michielon, responsabile del reparto di Cardiochirurgia, di recente ha svolto con successo un delicato intervento salvavita di plastica della valvola aortica, su una piccola paziente inglese. La bambina, di 4 anni, era affetta…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Filtri solari. Position paper pediatri ACP: non possono essere unica protezione, rischi sottovalutati per la salute
Esporci al sole fa bene, ma le scottature vanno assolutamente evitate, specialmente in giovane età. Per evitare le scottature però, l’unica strada non può e non deve essere il filtro solare, che può presentare rischi sottovalutati per la salute. Questo il senso del Position…
LeggiRiconoscimento qualifiche professionali in Ue. Corte dei Conti europea: ancora troppe difficoltà
I cittadini dell’UE che desiderano lavorare o creare un’impresa in un altro Stato membro incontrano ancora oggi molti ostacoli per raggiungere il loro obiettivo. È quanto rileva una relazione pubblicata oggi dalla Corte dei conti europea, secondo cui far riconoscere le proprie qualifiche professionali, incluse quelle…
LeggiDdl Semplificazioni. Fra i nuovi servizi in farmacia vaccinazioni agli ‘over 12’
Arriva il testo bollinato del Ddl Semplificazioni contenente misure su telemedicina, servizi aggiuntivi in farmacia, misure di potenziamento in vista del Giubileo 2025 e riconoscimento dei diritti delle persone sordocieche. Tra le altre cose, in farmacia si potrà ricevere tutte le tipologie di vaccini…
LeggiOsteoporosi: nelle donne, il consumo di prugne può rafforzare la densità ossea
Le prugne possono proteggere la struttura e la forza ossea nelle donne in post menopausa. È quanto evidenzia una ricerca pubblicata su Osteoporosis International secondo la quale consumare tutti i giorni prugne secche rallenta la progressione della perdita ossea legata all’età e riduce il…
LeggiLe donne sopravvissute a un tumore hanno minor rischi di complicanze ostetriche
Le donne che sopravvivono a un tumore hanno meno probabilità di andare incontro a una gravidanza rispetto alla popolazione generale, ma una volta incinte, corrono meno rischi di andare incontro a complicanze. È quanto mostra un articolo pubblicato su The Lancet Oncology da un…
LeggiCovid: bimbi meno a rischio per difese immunitarie attive contro altri microbi
Il sistema immunitario dei bimbi starebbe costantemente sulla difensiva ed è per questo che l’infezione Covid-19 li colpirebbe meno duramente. E’ questa l’ipotesi lanciata da un gruppo di ricercatori della Yale School of Medicine in uno studio pubblicato sul Journal of Experimental Medicine. I risultati suggeriscono che le infezioni…
LeggiMascherine nei reparti con fragili. I direttori sanitari potranno “raccomandarle”
Come avevamo già anticipato nelle scorse settimana a partire dal 1° luglio decade anche l’ultimo obbligo relativo al contrasto del Covid. Una circolare del Ministero della Salute spiega infatti che, a far data dal 1° luglio 2024, si “raccomanda ai Direttori Sanitari delle strutture…
LeggiFascicolo sanitario elettronico. Domanda di opposizione inoltrata dallo 0,47% della popolazione
Il 30 giugno, è scaduto il termine per opporsi al caricamento dei propri dati e dei documenti clinici precedenti il 19 maggio 2020 nel Fascicolo sanitario elettronico. Negli ultimi giorni c’è stato un incremento delle opposizione, ma in termini generali si parla di numeri…
LeggiI farmaci più gettonati d’estate. Record antimicotici, antibatterici e cortisonici con 7,5 mln di confezioni vendute fra giugno e agosto
Arriva il caldo, arrivano le vacanze, arrivano i viaggi: elementi chiave che caratterizzano il mercato farmaceutico estivo, con la crescita delle vendite di particolari categorie di medicinali. Il mercato dei farmaci ‘estivi’ è composto da prodotti acquistati prevalentemente da giugno ad agosto, ed è…
LeggiPrima bimba asintomatica in Sicilia trattata a 27 giorni con terapia genica per SMA
La chiameremo “Speranza” come la storia che la caratterizza. È la prima bambina asintomatica che in Sicilia, presso l’AOU G. Martino di Messina, è stata trattata a soli 27 giorni con terapia genica per la SMA, l’atrofia muscolare spinale. La terapia genica è un…
LeggiRicorso a terapia intensiva per la gravidanza mette a rischio di morte fino a 1 anno dalla dimissione
Le donne che necessitano di terapia intensiva durante la gravidanza hanno maggiori probabilità di morire rispetto alle donne che non vengono ricoverate in questo reparto; un rischio più alto che persiste fino a un anno dopo la dimissione dall’ospedale. A mostrarlo è un team…
LeggiTerapie con ferro intravenoso forniscono rapidamente il ferro al cuore
Un recente studio pubblicato sulla rivista European Heart Journal ha esaminato come le terapie con ferro intravenoso, che contengono complessi di ferro-carboidrati progettati per garantire che il ferro diventi biodisponibile tramite l’intermediazione dei macrofagi reticoloendoteliali di milza e fegato, vengono gestite da altri tessuti.…
Leggi