Trattare il reflusso nei pazienti con BPCO è importante

I pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva soffrono spesso di malattia da reflusso gastroesofageo come comorbilità, e quest’ultima patologia deve essere trattata per migliorare la qualità di vita dei pazienti, secondo una revisione della letteratura pubblicata su Respiratory Investigation. “La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE)…

Leggi

Infanzia maltrattata: divario Nord-Sud, abuso psicologico il più diffuso

Lo strascico della pandemia pesa ancora sul benessere di bambine e bambini quando si parla di maltrattamento all’infanzia e trascuratezza, ma si rilevano finalmente anche i primi segnali di ripresa. Questi ultimi andranno consolidati, mentre sulle famiglie pesa l’incertezza causata dalla situazione geopolitica legata…

Leggi

Trial design di OPTIPHARM-HF: terapia ottimale per l’insufficienza cardiaca

clinical trial

L’insufficienza cardiaca (HF) è una condizione che spesso rimane sottotrattata per molteplici motivi, tra cui l’inerzia del trattamento, le controindicazioni e l’intolleranza. Il registro OPTIPHARM-HF (OPTIimal PHARMacological therapy for patients with Heart Failure) è stato progettato per valutare la prevalenza della prescrizione e del…

Leggi

La natura dei sintomi predice l’efficacia del PCI: studio ORBITA-2

Un recente studio pubblicato sulla rivista Journal of the American College of Cardiology ha esaminato l’efficacia dell’intervento coronarico percutaneo (PCI) nel trattamento dell’angina stabile. Lo studio ORBITA-2, ha rilevato che il PCI ha alleviato l’angina in molti pazienti, ma i sintomi residui persistevano in…

Leggi

La solitudine cronica aumenta il rischio di ictus

Un recente studio pubblicato sulla rivista eClinical Medicine ha esaminato l’associazione tra la solitudine e l’incidenza di ictus, con particolare attenzione al ruolo della solitudine cronica. Lo studio prospettico ha esaminato i dati dello Health and Retirement Study dal 2006 al 2018. Nelle analisi…

Leggi

Marker proteici della pressione sanguigna durante l’esercizio fisico

Un recente studio pubblicato sulla rivista JAMA Cardiology ha rivelato nuovi marcatori proteici associati alla pressione sanguigna durante l’esercizio fisico (EBP). Questi risultati potrebbero fornire nuove informazioni sulla biologia delle malattie e identificare nuovi biomarcatori per l’ipertensione futura. Gli autori dello studio hanno analizzato…

Leggi

La colestasi neonatale

La colestasi neonatale è caratterizzata da ittero e dall’emissione di urine scure e di feci chiare. In seguito a colestasi si ha, infatti, una ritenzione nel sangue ed in tutti i liquidi biologici di quelle sostanze che normalmente vengono eliminate con la bile. Tale…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025