Infezioni da papillomavirus in adolescenti e giovani donne

Il Papillomavirus umano (HPV) rimane, ad oggi, l’infezione a trasmissione sessuale più comune nelle adolescenti e nelle giovani adulte, e può essere causa dello sviluppo delle verruche anogenitali, del cancro alla cervice e della maggior parte dei tumori anali e orofaringei. L’introduzione del vaccino…

Leggi

Clostridioides difficile tra i pazienti ospedalizzati

L’ infezione da Clostridioides difficile (CDI) è un’infezione piuttosto comune, associata all’assistenza sanitaria ed è spesso utilizzata come indicatore di sicurezza e qualità della struttura ospedaliera. Tuttavia, alcuni protocolli sanitari che vengono effettuati prima del ricovero possono aumentare il rischio di CDI. I ricercatori hanno quindi…

Leggi

Cateterizzazione e Candida parapsilosis: fattori di rischio

L’infezione del flusso sanguigno legata al catetere (CRBSI) è un’importante infezione che viene associata all’assistenza sanitaria, è infatti molto spesso causata da agenti patogeni nosocomiali. Negli ultimi decenni si è sempre più evidenziato come Candida parapsilosis sia un agente causale cruciale per la CRBSI,…

Leggi

Punteggio APS per predire il carcinoma epatocellulare

Per predire lo sviluppo del carcinoma epatocellulare (HCC) in pazienti affetti da epatite B cronica (CHB) è risultata molto utile l’elastografia bidimensionale (2D) ad onde di taglio (SWE). Partendo quindi da questo approccio, i ricercatori hanno provato a sviluppare un modello di rischio per…

Leggi

Epatite C tra gli emarginati: nuovi modelli Point-of-Care

Ad oggi il tasso di infezione da virus dell’epatite C (HCV) è risultato particolarmente elevato in Spagna, soprattutto tra le persone emarginate. I ricercatori hanno quindi provato a valutare l’efficacia di un modello point-of-care (PoC) atto allo screening dell’infezione attraverso l’impiego di una unità…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025