Uno studio condotto su 2.025 bambini in unità di terapia intensiva neonatale mostra che un quinto di questi ha sofferto di danno renale acuto neonatale. Secondo gli autori dell’articolo, pubblicato dal Journal of Nephrology, bisogna quindi identificare i neonati ad alto rischio e monitorare…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Caratteristiche cliniche della trombocitopenia trombotica immune indotta da vaccino
La trombocitopenia trombotica immune indotta da vaccino (VITT da vaccine-induced immune thrombotic thrombocytopenia) è una condizione molto rara: al momento si stima che si sia verificata in circa una persona di età inferiore ai 50 anni su 50.000 che hanno ricevuto il vaccino ChAdOx1…
LeggiCovid-19: eparina efficace nei pazienti con malattia moderata
I livelli terapeutici di eparina possono avere effetti diversi sui pazienti affetti da Covid-19 a seconda della gravità della malattia. È quanto rivelano due pubblicazioni apparse sul New England Journal of Medicine, che raccolgono i dati provenienti da tre studi clinici internazionali condotti sui…
LeggiUn nuovo meccanismo collega il difetto genetico nei pazienti con Ibd alla perdita intestinale
Alcuni ricercatori hanno identificato un nuovo meccanismo attraverso il quale le mutazioni che comportano la perdita di funzione nel gene Ptpn2, trovato in molti pazienti con malattia infiammatoria intestinale (Ibd), influenzano come le cellule epiteliali intestinali mantengono una barriera. L’epitelio intestinale, un singolo strato…
LeggiLa Danimarca è un hotspot per il trapianto di microbiota intestinale
Nove pazienti su dieci con diarrea potenzialmente letale possono essere curati con un trapianto di microbiota fecale, in cui le feci di un donatore sano vengono inserite nell’intestino di un paziente. Tuttavia, questo trattamento viene offerto solo una volta su dieci. È quanto dimostrato…
LeggiVaccini anti Covid-19: risposta anticorpale leggermente superiore con Moderna
Una nuova ricerca della University of Virginia School of Medicine quantifica la risposta anticorpale generata dai vaccini Pfizer e Moderna contro il Covid-19. I livelli di anticorpi nei destinatari del vaccino Moderna erano leggermente superiori rispetto ai destinatari di Pfizer. La differenza è stata…
LeggiBiomarcatori molecolari predicono le risposte della terapia biologica nella colite ulcerosa
Migliaia di persone in tutto il mondo soffrono di malattie croniche intestinali. Una delle più comuni è la colite ulcerosa (Uc), che causa infiammazioni e piaghe nel tratto digestivo degli individui colpiti. I sintomi della Uc sono causati da molte delle biomolecole di difesa…
LeggiNuovo approccio terapeutico per le malattie infiammatorie croniche dell’intestino
Nei tessuti di pazienti con colite ulcerosa, i ricercatori hanno scoperto che una sostanza messaggera chiamata prostaglandina E2 può proteggere le cellule epiteliali da una speciale forma di morte cellulare, la necroptosi. Le prostaglandine sono sostanze messaggere simili agli ormoni che hanno vari effetti…
LeggiNuove molecole potrebbero prevenire l’invecchiamento della pelle causato dall’esposizione al sole
Due nuove molecole che generano minime quantità di idrogeno solforato potrebbero prevenire l’invecchiamento della pelle dopo l’esposizione alla luce ultravioletta presente nella luce del sole. Le scottature solari sono una delle principali cause di invecchiamento prematuro della pelle, e un fattore di rischio primario…
LeggiPsoriasi, prendere di mira una proteina per controllare l’infiammazione
I risultati di un recente studio hanno rivelato che prendere di mira una proteina che si trova nella pelle può ridurre la gravità della psoriasi. Gli interferoni giocano infatti un ruolo importante nell’attivare la risposta del corpo alle minacce virali, ma sono stati anche…
LeggiGli studi sul rischio Covid-19 nei pazienti con psoriasi potrebbero essere distorti
Nel bel mezzo della pandemia, la fame di dati e il desiderio di fornire informazioni rapide può aver abbassato la qualità della ricerca, secondo alcuni ricercatori che hanno appena condotto una valutazione sistematica della ricerca sul rischio e gli esiti del Covid-19 in pazienti…
LeggiCome prendere di mira i batteri della pelle
In molte malattie della pelle come la dermatite atopica e l’acne, lo strato batterico che protegge la pelle è danneggiato. Un recente studio ha cercato di capire quale sia il ruolo giocato in queste malattie dai vari tipi di batteri della pelle. In passato…
LeggiNuovi dati supportano l’uso di edoxaban in pazienti complessi con fibrillazione atriale
La Guida Pratica EHRA (European Heart Rhythm Association) aggiornata all’aprile 2021 sull’uso degli anticoagulanti orali non antagonisti della vitamina K (NOAC) nei pazienti con fibrillazione atriale raccomanda l’uso dei NOAC come trattamento di prima linea dei pazienti, e include una guida specifica sul trattamento…
Leggi