Flora intestinale: minacce dal riscaldamento globale

Il riscaldamento globale non è un pericolo solo per flora e fauna e la varietà degli habitat del pianeta. Secondo uno studio condotto da ricercatori francesi e inglesi e pubblicato su Nature Ecology & Evolution, l’aumento delle temperature potrebbe avere effetti anche sui batteri intestinali…

Leggi

Stilata la classifica delle prime 25 cause di morte

Il nemico numero uno della salute degli italiano è rappresentato dalle malattie del cuore. La classifica delle 25 cause di mortalità in Italia, periodo compreso 2003-2014, è stata realizzata dall’Istat e spiegano circa il 75% del totale dei decessi. Sul podio troviamo le malattie ischemiche del…

Leggi

Hpv: il rischio di tumore è anche per l’uomo

Il Papillomavirus (Hpv) non risparmia neanche gli uomini, i quali però nella gran maggioranza pensano riguardi solamente le donne. A porre l’accento sulla pericolosità del Papillomavirus è una ricerca del Censis “Chi ha paura del Papillomavirus? Com’è cambiato l’atteggiamento dei genitori italiani verso la vaccinazione…

Leggi

Ketamina e botulino: effetti antidepressivi?

Secondo un ampio studio condotto dai ricercatori dell’Università della California di San Diego, analizzando una banca dati americana sugli effetti avversi segnalati sui farmaci, Ketamina e botulino potrebbero avere effetti antidepressivi. Lo studio pubblicato su Scientific Reports apre così la strada ad un nuovo filone di…

Leggi

Lavarsi le mani: le 6 regole d’oro

E’ una delle prime cose che ci viene insegnata da bambini ma che spesso nel tempo dimentichiamo: lavarsi bene le mani. Spesso infatti dedichiamo al lavaggio delle mani pochi secondi nella convinzione che ciò sia sufficiente ad averle pulite. Ma non è così. Le mani…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025