Intelligenza: realizzata la mappatura dei geni implicati

Sono 500 e sono tutti legati all’intelligenza. Sono geni, i geni distribuiti in 187 regioni del Dna umano che compongono la prima mappa dell’intelligenza umana, frutto di un vasto studio dell’università scozzese di Edimburgo pubblicato su Molecular Psychiatry. La mappatura promette di aprire la strada a…

Leggi

Il fumo può compromettere l’udito

Sigarette e orecchio non sono un’accoppiata vincente. Secondo un ampio studio, su dati di oltre 50mila persone seguite per otto anni, del Japan’s National Center for Global Health and Medicine, pubblicato su Nicotine & Tobacco Research, edita dalla Oxford University Press, mette in luce come…

Leggi

Parodontite: scovato freno molecolare per bloccarla

La proteina TTP potrebbe giocare un ruolo chiave nella lotta a parodontite e osteoporosi. Keith Kirkwood e i ricercatori del dipartimento di Biologia Orale dell’Università di Buffalo hanno infatti indagato il ruolo cruciale che questa proteina ha contro l’infiammazione. Secondo esperimenti su animali finanziati dal…

Leggi

Demenza: Big Data per diagnosi precoci e precise

Cercare di contrastare le malattie neurodegenerative grazie ai Big Data. A cercare di perseguire questo obiettivo è il programma di ricerca europeo sul cervello umano Human Brain Project (Hbp). In Italia ha già portato all’installazione di tre centri di elaborazione dati che, grazie all’intelligenza artificiale,…

Leggi

Empatia, questione di geni

L’essere più o meno empatici potrebbe dipendere dai geni. Una ricerca pubblicata sulla rivista Translational Psychiatry mostra che anche il Dna, accanto a fattori come l’educazione e l’esperienza, influenza la nostra tendenza a comprendere i sentimenti degli altri. Empatia cognitiva e empatia affettivaRicerche precedenti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025