(Reuters Health) – I corticosteroidi riducono le riacutizzazioni nei bambini in età pre-scolare che soffrono di episodi ricorrenti di sibilo respiratorio. A dirlo i risultati di una meta-analisi pubblicati sulla rivista Pediatrics scondo la quale la somministrazione di corticosteroidi riduce il wheezing ricorrente, ossia…
LeggiTag: bambini
Bambini: se esposti a smog, da adulti funzionalità polmonare ridotta
(Reuters Health) – L’esposizione nei primi mesi di vita all’inquinamento urbano può influenzare dopo anni la funzionalità polmonare. Secondo un recente studio svedese i neonati esposti a livelli elevati di inquinanti dei veicoli presentano più spesso problemi negli anni successivi a carico delle vie…
LeggiAddormentare i bimbi senza stress. Uno studio dice che è possibile
(Reuters Health) – Decidere quando e come educare i bambini a dormire tutta la notte è una delle questioni più difficili per i nuovi genitori, ma un piccolo studio pubblicato su ‘Pediatrics’ suggerisce che il processo non deve essere per forza stressante per madri,…
LeggiBambini: in aumento i casi di avvelenamento da sigarette elettroniche
(Reuters Health) – Altro duro colpo per le sigarette elettroniche, che arriva dopo meno di una settimana dalla notizia che l’amministrazione Obama ha vietato la vendita di sigarette elettroniche ai minori di 18 anni. In questo caso sotto i riflettori sono puntati sui bambini sotto…
LeggiBambini: la musica migliora elaborazione di suoni e parole
La musica migliora le capacità cognitive del bambino. Sessioni di gioco regolari con attività musicali sembrano infatti migliorare la capacità dei bambini di elaborare i suoni delle parole e i ritmi musicali, portandoli a riconoscere anche con maggiore prontezza eventuali variazioni. Questo, a lungo termine, potrebbe avere un impatto positivo…
LeggiBambini. Se nati pre-termine, aumenta il rischio di problemi a scuola
(Reuters Health) -I bambini nati prematuri tendono ad avere problemi a livello emotivo e comportamentale, che perdurerebbero anche quando entrano a scuola, fino a un anno dopo. A dimostrarlo è stato uno studio coordinato da Jorijn Hornman dell’Università di Groninga, in Olanda, e pubblicato…
LeggiCervello dei bambini: creato prototipo delle curve di crescita
Una curva di crescita realizzata ad hoc per il cervello in grado di riconoscere nei bambini deficit di attenzione, disturbi di apprendimento e/o psicologici. A realizzare un prototipo di questa curva sono stati i ricercatori della University of Michigan Medical School guidati da Chandra Sripada, che hanno…
LeggiBambini: la miopia si previene all’aperto
La ricetta per evitare gli occhiali ai bambini è lasciare che i piccoli trascorrano all’aperto almeno due ore al giorno. In questo modo il rischio di sviluppare miopia si riduce notevolmente. A rivelarlo è una ricerca condotta da Scott Read della Queensland University of Technology e presentata alla Australian Vision Convention…
LeggiBambini: se vedono video di coetanei che mangiano verdura, li imitano
Guardare filmati di bambini che mangiano la verdura potrebbe incoraggiare i più piccoli a seguire l’esempio, suggerisce un nuovo studio. Secondo la ricerca pubblicata sul ‘Journal of Nutrition Education and Behavior’, i bimbi in età prescolare che hanno visto brevi video di bambini alle prese…
LeggiBambini: assistere alle liti tra genitori danneggia la salute mentale
Essere presente quando mamma e papà litiga no fa bene alla salute mentale dei bambini e riduce le loro chance di vita futura. A rivelarlo è uno studio condotto dall’Università del Sussex e dall’associazione Early Intervention Foundation, segnalato dal quotidiano inglese The Independent. Le tensioni irrisolte hanno infatti un impatto profondo…
LeggiBimbi di 15 mesi riescono a capire la rabbia dei grandi
Bambini di soli 15 mesi sono in grado di comprendere la rabbia degli adulti e di farne una valutazione, anche in situazioni per loro nuove. Quasi con un istinto protettivo e di ‘autoconservazione’ da grandi, cercano di calmare un adulto che vedono più propenso ad arrabbiarsi,…
LeggiEpilessia infantile: il sistema parasimpatico è attivo durante il sonno
(Reuters Health) – I bambini e gli adolescenti che soffrono di epilessia hanno un aumentato tono parasimpatico durante il sonno, in confronto ai bambini sani. Lo dimostra un recente studio americano pubblicato dal Journal of Neurophysiology. “Durante un attacco di epilessia è ben conosciuta l’attivazione…
LeggiBambini e sonno. I genitori ne sanno poco
(Reuters Health) – Un genitore su quattro pensa che i propri bambini abbiano bisogno di dormire meno, rispetto a quanto raccomandato, mentre uno su cinque pensa che avrebbero bisogno di dormire di più di quello che consigliano gli esperti. In ogni caso, il tempo che…
Leggi