Uno studio di fase 3 pubblicato su The New England journal of medicine ha dimostrato che l’anticorpo monoclonale umanizzato lecanemab, può ridurre i marcatori di amiloide nella malattia di Alzheimer precoce. Inoltre, può determinare un declino moderatamente inferiore nelle misure di cognizione e funzionalità…
LeggiMortalità globale 2019: le infezioni batteriche
Sette milioni e 700 mila decessi sono associati a 33 patogeni batterici. La revisione sistematica pubblicata su The Lancet evidenzia l’urgente necessità di adottare strategie per affrontare l’onere delle infezioni batteriche, che rappresentano la seconda causa di morte a livello globale.
LeggiTumore del colon-retto: mappe dettagliate per capirne al meglio le dinamiche
Da un team della Harvard Medical School di Boston arrivano mappe dettagliate del tumore del colon-retto. Sulla rivista Cell, i ricercatori americani hanno descritto una ricostruzione 2D e 3D del cancro, nell’ambito del progetto Human Tumor Atlas Network, del National Cancer Institute, che ha…
LeggiSindrome dell’intestino irritabile associata a ridotta diversità del microbiota intestinale
Le persone con sindrome dell’intestino irritabile hanno una ridotta diversità batterica nel microbiota intestinale rispetto alle persone sane. È quanto evidenzia una ricerca pubblicata da un team del Korea University College of Medicine su Microbiology Spectrum. Sono più di diecimila le specie di microorganismi…
LeggiDisturbi alimentari più frequenti nelle donne in perimenopausa che in premenopausa
I disturbi alimentari, associati generalmente ad adolescenti e giovani adulti, possono manifestarsi ad ogni età. Un piccolo studio – condotto da esperti della North American Menopause Society (NAMS) e pubblicato da Menopause – ha osservato che questi problemi sono diffusi anche nelle donne di…
LeggiTumori pelle non melanoma: laser frazionato non ablativo dimezza probabilità di sviluppare carcinoma dei cheratinociti
Un semplice trattamento laser frazionato non ablativo (NAFL) dimezza la probabilità che il paziente sviluppi un carcinoma dei cheratinociti facciale. E’ quanto ha evidenziato uno studio coordinato dal Massachusetts General Hospital, i cui risultati sono stati pubblicati da Dermatologic Surgery. Il laser frazionato non…
LeggiTumore del pancreas: cellule tolleranti allo stress danno l’avvio al cancro
Alcuni ricercatori dell’Università della California di San Diego hanno evidenziato un pathway molecolare che svolgerebbe un ruolo chiave nell’avvio dei tumori del pancreas. Il meccanismo potrebbe contribuire anche all’elevata resistenza della malattia alla chemioterapia e all’alta propensione a formare metastasi. I risultati dello studio…
LeggiIntelligenza Artificiale per un triage efficace dei pazienti con dolore toracico
L’Intelligenza Artificiale può aiutare a migliorare l’assistenza ai pazienti che arrivano in pronto soccorso con dolore toracico. È quanto mostra una ricerca pubblicata su Radiology da un team guidato da Marton Kolossvary, del Massachusetts General Hospital di Boston. Il dolore toracico acuto può manifestarsi…
LeggiCarcinoma colorettale metastatico refrattario: ottimi risultati per trifluridina/tipiracil e bevacizumab dallo studio SUNLIGHT
SUNLIGHT, studio globale di fase 3, ha valutato la combinazione di trifluridina/tipiracil e bevacizumab nei pazienti adulti con carcinoma colorettale metastatico refrattario (mCRC), e ha raggiunto il suo endpoint primario di sopravvivenza globale. I dati saranno presentati da Servier e Taiho Oncology il 21…
LeggiAl via “IBD Cooking Channel,” webserie dedicata a chi vive con malattie infiammatorie croniche intestinali
Parte oggi, 18 gennaio, “IBD Cooking Channel”, la prima webserie di cucina per persone con malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI o IBD), realizzata da Takeda Italia in collaborazione con Gambero Rosso, con il patrocinio dell’associazione pazienti AMICI ITALIA e della società scientifica IG-IBD (Gruppo…
LeggiGravidanza: nascita pretermine collegata a metaboloma della vagina
Una serie di composti chimici che si accumulano nella vagina, e che potrebbero derivare dai prodotti per l’igiene personale, può contribuire alla nascita pretermine nelle donne in attesa. È quanto osservato da uno studio pubblicato da Nature Microbiology, condotto da un team del Columbia…
LeggiTumore del cervello: apprendimento automatico per predire progressione
Un team di ricercatori canadesi dell’Università di Waterloo e dell’Università di Toronto ha messo a punto un modello computazionale per predire, in modo accurato, la crescita di una forma di tumore del cervello particolarmente aggressiva e mortale, il glioblastoma multiforme. Questa forma di cancro…
LeggiCalcoli renali: caffè e caffeina riducono il rischio
Gli autori di uno studio pubblicato nel 2022 su American journal of kidney diseases hanno evidenziato che un maggiore consumo di caffè e caffeina potrebbe ridurre il rischio di calcoli renali.
Leggi