Uno studio di fase 3 pubblicato su The New England journal of medicine ha dimostrato che l’anticorpo monoclonale umanizzato lecanemab, può ridurre i marcatori di amiloide nella malattia di Alzheimer precoce. Inoltre, può determinare un declino moderatamente inferiore nelle misure di cognizione e funzionalità rispetto al placebo a 18 mesi.
Post correlati
-
Herper zoster: maggiore il rischio di ictus e infarto
Facebook WhatsApp LinkedInDei ricercatori hanno dimostrato l’associazione tra l’herpes zoster e il... -
Aterosclerosi: olpasiran riduce un fattore di rischio
Facebook WhatsApp LinkedInLa terapia con olpasiran riduce le concentrazioni di lipoproteina(a), un... -
Mortalità globale 2019: le infezioni batteriche
Facebook WhatsApp LinkedInSette milioni e 700 mila decessi sono associati a 33...