C’è anche l’Italia nella task force mondiale per la ricerca sul virus Zika. Del team di esperti istituito dal Global Virus Network (GVN) fa parte anche Giuseppe Ippolito, Direttore Scientifico dell’Istituto per le malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma. La GVN Zika task force, spiega…
LeggiCancro al seno: Il 95% delle under 40 USA fa il test di Angelina Jolie
(Reuters Health) -Secondo un recente studio americano, negli ultimi anni, sempre più donne con una diagnosi di tumore al seno, sotto i 40 anni, si sono sottoposte a test genetici per verificare le mutazioni del DNA. Il tasso di test genetici effettuati dal 2007…
LeggiCancro del colon retto: markers predicono la risposta al trattamento con panitumumab
(Reuters Health) – Secondo alcuni ricercatori del Regno Unito i livelli di epiregulina (EREG) e anfiregulina (AREG), leganti biochimici che si collegano al recettore del fattore di crescita epiteliale (EGFR), possono prevedere quali pazienti con un tumore del colon-retto a stadio avanzato con gene…
LeggiProlasso vaginale: più efficace la riparazione con reti sintetiche
(Reuters Health) – Secondo una revisione degli studi, condotta da ricercatori australiani e riportata in Cochrane Library, l’impiego di reti sintetiche per la riparazione del prolasso vaginale, appare più efficace rispetto a quello con tessuto naturale, anche se si tratta di un beneficio complessivamente…
LeggiScompenso cardiaco: resincronizzazione pericolosa per pazienti con QRS breve
(Reuters Health) -I pazienti senza blocco di branca sinistra non traggono benefici dalla terapia di resincronizzazione cardiaca (CRT), e un sottogruppo di questi pazienti con QRS breve, potrebbe anche essere a più alto rischio di mortalità. Yitzchak Biton del University of Rochester Medical Center,…
LeggiSindromi mielodisplastiche: buoni risultati per la darbepoietina alfa
(Reuters Health) – La casa farmaceutica Amgen ha annunciato che il farmaco Aranesp, a base di darbepoietina alfa, un’eritropoietina ricombinante, sarebbe efficace nel trattamento di pazienti anemici colpiti da sindromi mielodisplastiche, patologie che si manifestano solitamente a seguito di alterazioni nella funzionalità del midollo…
LeggiScelta del partner? Ci pensa la mano che usiamo di più
Le nostre scelte potrebbero essere condizionate dalla mano che usiamo per scrivere. Essere mancini o destrorsi, infatti, può avere ripercussioni importanti sulla scelta di un partner e persino su quella della persona che desideriamo votare. A spiegarlo è lo psicologo Daniel Casasanto, della Chicago University, all’Annual meeting of the…
LeggiCon la musica dal vivo in Rianimazione meno ansia e farmaci
“Abbassa l’ansia, riduce la richiesta di sedativi da parte dei pazienti e costituisce un mezzo efficace per mantenere il contatto con la realtà”. Non si tratta di un nuovo farmaco, ma semplicemente di musica dal vivo, così efficace che all’Ospedale San Raffaele di Milano hanno deciso di portarla dai pazienti…
LeggiRicerca italiana: scoperte le cellule killer contro la leucemia
Lo studio italiano fa il giro del mondo. Dal Time al Times, dalla Bbc-radio al Guardian, passando per l’Indipendent e il Telegraf e altri fino ad arrivare alla Nuova Zelanda, la notizia impazza: scoperte le cellule che potrebbero proteggere per sempre dalla leucemia. Protagonista del fermento mediatico del…
LeggiAlzheimer: i primi segni sono nel punto blu del cervello
Anni e anni prima che si manifesti. Il morbo di Alzheimer ha inizio nel cosiddetto “locus coeruleus” nel cervello molto tempo prima della comparsa dei sintomi. Localizzato alla base del cervello, “locus coeruleus” è chiamato anche “punto blu” per la sua colorazione azzurrina ed ha un ruolo essenziale nel proteggere…
LeggiTumore dello stomaco: laparoscopia efficace come la chirurgia tradizionale
(Reuters Health) – Per trattare il tumore dello stomaco in fase precoce non servirebbe un intervento lungo e complesso.Basterebbe la chirurgia mininvasiva. Con la laparoscopia, infatti, i risultati della terapia sono paragonabili, mentre i vantaggi sono tutti a favore del paziente: minori rischi, tempi…
LeggiDenti eterni? Scoperto il meccanismo della rigenerazione negli squali
Veder spuntare un nuovo dente invece di dover ricorrere a un impianto sembra un sogno, ma non è escluso che la scienza non ci regali, in futuro, anche questo. Potrebbe trovarsi nelle fauci degli squali il segreto per ottenere una dentatura che si rigenera per tutto l’arco della vita.…
LeggiDopo un figlio il sistema immunitario dei genitori diventa simile
Crescere un figlio può rivoluzionare non solo la vita di coppia, ma anche il sistema immunitario dei genitori, con effetti maggiori che la gastroenterite del viaggiatore o il vaccino dell’influenza. I cambiamenti operati dalla nascita del bebè, però, sono nel segno della convergenza, ovvero le difese immunitarie di…
Leggi