Dalla mano bionica all’esoscheletro e alla bionic-leg. Sono solo alcuni dei risultati della Ricerca in campo sanitario, presentati in occasione degli Stati Generali della ricerca sanitaria organizzati dal ministero della Salute. Tanti gli stand che hanno messo in mostra le eccellenze della ricerca in questo settore. Nello stand dell’Inail, ad…
LeggiCancro al seno: trastuzumab meno efficace in alcune forme
(Reuters Health) – Un certo numero di pazienti con tumore al seno HER2 positivo che sono estrogene (ER) positive traggono significativamente meno benefici dalla terapia adiuvante con trastuzumab dopo la chemioterapia, secondo quanto emerge da un’analisi secondaria del trial Herceptin Adjuvant (HERA) pubblicata su…
LeggiDiabete: perdere peso limita i danni cerebrali
(Reuters Health) – Perdere peso potrebbe aiutare le persone con diabete a imitare i danni al cervello legati alla malattia. E’ quanto emerge da studio statunitense pubblicato su ‘Diabetes Care’. I ricercatori hanno seguito un gruppo di diabetici per oltre un decennio, offrendo a…
LeggiArtrite reumatoide: triplice terapia efficace e poco costosa
(Reuters Health) Secondo una nuova metanalisi, pubblicata dal British Medical Journal, per i malati con artrite reumatoide (RA), una terapia triplice combinata con metotrexato, sulfasalazina e idrossiclorochina ha effetti simili a quelli di una terapia con metotrexato seguito da una terapia biologica, ed è…
LeggiPelle: due i farmaci efficaci contro carcinoma a cellule basali
(Reuters Health) – I farmaci inibitori della via di segnalazione cosiddetta ‘hedgehog’ -fondamentale nella fase di formazione embrionale degli organi e implicata nello sviluppo di alcune forme di tumore – sarebbero efficaci contro il carcinoma a cellule basali sia in fase localmente avanzata che…
LeggiBambini: la musica migliora elaborazione di suoni e parole
La musica migliora le capacità cognitive del bambino. Sessioni di gioco regolari con attività musicali sembrano infatti migliorare la capacità dei bambini di elaborare i suoni delle parole e i ritmi musicali, portandoli a riconoscere anche con maggiore prontezza eventuali variazioni. Questo, a lungo termine, potrebbe avere un impatto positivo…
LeggiOver 65: gli uomini sposati stanno bene. Ma peggio delle vedove
Il matrimonio fa bene alla salute maschile: infatti gli uomini over-65 sposati sono ‘più forti’ rispetto ai coetanei celibi o vedovi. Hanno meno condizioni di “fragilità”, che comportano un maggior rischio di malattie croniche, disabilita’ e morte. A decretarlo è uno studio italiano condotto presso l’Università di…
LeggiIn Molise più obesi, a Bolzano più sportivi, in Toscana più “depressi”. Ecco l’Italia della salute
Sud caratterizzato da una maggiore prevalenza di sovrappeso e obesità, Nord più colpito dai tumori. E inoltre: la Toscana è la regione in cui si consuma la maggiore quantità di antidepressivi, mentre Liguria, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna fanno registrare la maggiore incidenza di…
LeggiLa felicità è scritta nei geni
Sembra che la felicità affondi le sue radici nei geni, che determinano il modo in cui viviamo un’esperienza positiva e riusciamo a a stare bene con noi stessi. E’ quanto emerge da una ricerca olandese pubblicata da Nature Genetics. Un gruppo di ricercatori, coordinati da Meike Bartels e Philipp…
LeggiEpatite C: rischio doppio di avere cancro testa e collo
(Reuters Health) -Le persone con epatite C potrebbero avere almeno il doppio delle probabilità di sviluppare un tumore al collo e alla testa. A ipotizzarlo è stato uno studio americano pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute. Secondo gli stessi autori, mentre il virus…
LeggiIl diabete gestazionale incide sullo sviluppo cognitivo dei figli
(Reuters Health) Secondo quanto riportato da ricercatori australiani, in una nuova revisione dei migliori dati scientifici disponibili in materia, il diabete materno durante la gravidanza sembra essere associato negativamente con lo sviluppo cognitivo del figlio durante l’infanzia. “Il diabete gestazionale era già stato legato…
LeggiOsteoporosi: farmaco sperimentale riduce fratture post-menopausa
(Reuters Health) – Il farmaco sperimentale della proteina correlata all’ormone paratiroideo (PTHrP), l’abaloparatide, ha ridotto in modo significativo le fratture nelle donne in post-menopausa aumentando la densità minerale ossea (BMD). Lo dimostrano i risultati di un recente studio presentato durante i lavori del congresso…
LeggiDiagnosi di Alzheimer: alcuni biomarcatori sono più affidabili di altri
(Reuters Health) – Secondo uno studio pubblicato su ‘Lancet Neurology’, alcuni marcatori del liquido cerebrospinale (CFS) per le malattie neurodegenerative inclusi il P-tau e il T-tau sono strettamente associati con l’Alzheimer, mentre altri hanno minor peso nella diagnosi. I risultati da studi individuali sulla…
Leggi