L’Impero romano “spezzato” dall’artrosi

La malattia arrivava già a 30 anni: le articolazioni soffrivano per il terribile carico di lavoro a cui lo scheletro era sottoposto. Nessuna prevenzione, nessuna cura. Le fratture venivano ricomposte senza intervento chirurgico, e gli arti venivano ingabbiati in una struttura di legno in attesa della guarigione. Stiamo parlando…

Leggi

Vivere in povertà: il rischio è la modifica del Dna

Vivere in povertà può modificare il Dna, rendendo le persone più inclini a sviluppare ansia e depressione e al consumo di droghe. A darne la conferma è uno studio condotto sugli adolescenti negli Stati Uniti, dai ricercatori della Duke University, e pubblicato su Molecular Psychiatry. Lo studio I…

Leggi

Depressione e stress possono modificare Dna e durata vita

Segni indelebili fuori e dentro, non solo sul volto e nell’animo. Depressione e stress infatti accorciano la vita, fanno invecchiare prima e modificano il Dna. Per arrivare a questa affermazione i ricercatori dell’Università dell’Indiana coordinati da Alexander Niculescu hanno scoperto dei geni che modulano gli…

Leggi