Lesioni cutanee croniche: 2 mln di italiani affetti

Sono 2 milioni gli italiani con lesioni cutanee croniche. Di questi 40 mila si trovano in Toscana e 30 mila sono bambini. I dati emergono dal quinto convegno mondiale organizzato su questa patologia a Firenze. Fra le novità presentate al convegno, il progetto europeo ‘Swan Icare’, finanziato…

Leggi

Le maniglie dell’amore non fanno male al cuore

Forse antiestetiche ma sicuramente non pericolose; sono le cosiddette maniglie dell’amore, tanto odiate dalle ragazze ma che, secondo uno studio del Brigham women hospital di Boston, non è il grasso sui fianchi ad essere pericoloso quanto piuttosto quello sull’addome. Lo studio L’indagine durata sei anni…

Leggi

Tumori: ancora troppe differenze nord-sud

Tra Nord e Sud Italia si registra ancora una forte differenza nel numero di nuovi casi di tumore registrati all’anno. A rilevarlo è il volume ‘I numeri del cancro in Italia 2016’, dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) e dell’Associazione Italiana Registri Tumori (AIRTUM), presentato al ministero…

Leggi

Nato da tre genitori: primo caso al mondo

Ha cinque mesi ed è maschio; lui è il primo bambino nato con il Dna di tre persone diverse. La nascita, della quale da’ notizia il settimanale britannico New Scientist, aveva avuto il via libera negli Stati Uniti nel febbraio scorso da parte dell’Accademia delle Scienze e nel 2015…

Leggi

Diabete tipo 1: 20mila bimbi colpiti in Italia

Hanno meno di 14 anni, sono costretti a somministrarsi insulina a vita e a convivere con dispositivi per infonderla. Stiamo parlando dei circa 20mila bambini colpiti da diabete di tipo 1 in Italia. Per loro la gestione della terapia multi iniettiva attraverso le penne è più complicata. Ma solo…

Leggi