Doccia fredda sui ferormoni umani, quelle molecole che dovrebbero veicolare messaggi sessuali tra donne e uomini. A rimarcare il fatto che non sono ancora stati identificati dei ferormoni umani è uno studio dell’Università dell’Australia occidentale di Crawley, coordinato da Leigh Simmons e pubblicato su…
LeggiVista: fumare in gravidanza assottiglia le fibre della retina del bambino
(Reuters Health) – Secondo uno studio danese, il fumo in gravidanza – oltre a rappresentare un fattore di rischio per parti di bambini sottopeso – può anche provocare un assottigliamento dello strato delle fibre nervose della retina. Assottigliamento che, successivamente, potrebbe aumentare il rischio…
LeggiArtrite: -40% dei sintomi con esercizio fisico
Secondo i Centers for diseases control (Cdc) americani, i sintomi dell’artrite potrebbero essere alleviati dall’esercizio fisico fino al 40%. Eppure, negli Stati Uniti, solo un adulto su 3 che soffre di artrite non fa alcun tipo di attività fisica. Il punto L’artrite comprende oltre 120…
LeggiAstronauti su Marte: il rischio è la leucemia
Leucemia e Pianeta Rosso, il rischio c’è. A darne notizia è uno studio condotto su cellule staminali umane, bombardate con radiazioni paragonabili a quelle dello spazio profondo e poi trapiantate nei topi di laboratorio dai ricercatori del Wake Forest Baptist Medical Center, negli Stati…
LeggiScoperti i segreti dell’altruismo
Da cosa dipende l’altruismo? E come “funziona”? Per scoprirlo, i ricercatori della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste hanno condotto un esperimento con la realtà virtuale. Dai risultati, pubblicati su Neuropsychologia, si è visto che le persone capaci di fare scelte che…
LeggiTumori: e-cig vs sigaretta convenzionale, nella sfida in vitro vince l’elettronica
(Reuters Health) – Come riportato su Applied In Vitro Toxicology i test su tessuto polmonare ricostituito in vitro dimostrano che l’esposizione al fumo di sigaretta normale può apportare numerosissime modificazioni trascrittomiche, mentre con l’esposizione ai vapori di sigarette elettroniche (e-cigarettes) le modificazioni sono esigue.…
LeggiOMS: vaccini febbre gialla per chi si reca nel Sudest del Brasile, a rischio anche grandi città
(Reuters) – Vaccino per proteggersi dalla febbre gialla a tutti i viaggiatori che si recano in Brasile nella regione di Espirito Santo, anche nelle grandi città. L’allarme arriva dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che dichiara uffialmente “a rischio” trasmissione febbre gialla l’intero stato brasiliano di…
LeggiPsichiatria: miglior aderenza ai trattamenti se ai farmaci è abbinata la psicoterapia
(Reuters Health) – Nei pazienti con disturbi psichiatrici, il rifiuto delle cure o l’interruzione precoce dei trattamenti sono meno frequenti se alle terapie farmacologiche è abbinata la psicoterapia . E’ quanto emerge da una revisione sistematica di 186 prove comparative. Il rifiuto del trattamento (quando…
LeggiInfezioni ospedaliere: i batteri si annidano nei sifoni dei lavandini
(Reuters Health) – I batteri che colonizzano i sifoni dei lavandini in ospedale possono diffondersi a strutture circostanti come filtri, serbatoi e piani di appoggio. Le acque di scarico dei lavandini negli ospedali dovrebbero essere considerate come possibile serbatoio di infezione nell’ambito delle indagini…
LeggiTumori: un test del sangue per scovarli e sapere dove sono
Scoprire un tumore e individuarne anche la posizione. Il tutto grazie ad un semplice esame del sangue. A riuscirci sono stati i ricercatori della University of California-San Diego e, nonostante si debba ancora testare l’efficacia sull’uomo, potrebbe di certo rivoluzionare lo scenario di diagnosi…
LeggiAfasia post ictus: trattamento intensivo di logopedia più efficace
Una delle conseguenze più comuni dell’ictus è l’afasia, cioè la difficoltà ad esprimersi sia verbalmente che per iscritto. Le attuali linee guida prevedono una terapia del linguaggio per almeno sei mesi, ma un nuovo studio pubblicato su Lancet suggerisce che un trattamento intensivo potrebbe…
LeggiEndometriosi: ne soffrono 3 milioni di donne
Ne soffrono circa 3 milioni di donne in Italia ma nonostante sia una malattia così diffusa la diagnosi arriva a distanza di 5 – 9 anni. Stiamo parlando dell’endometriosi una patologia dolorosa che riguarda la presenza dell’endometrio, il tessuto che riveste la parete interna…
LeggiCarriera promettente? Assicurata con un vita sessuale appagante
La prima regola per fare carriera nel mondo del lavoro è lasciare fuori casa lo stress e, soprattutto, avere una vita sessuale soddisfacente. A sottolineare l’importanza del dividere la vita d’ufficio da quella di coppia è una ricerca della Oregon State University, negli Stati Uniti, pubblicata…
Leggi