(Reuters Health) – Le persone con insufficienza cardiaca che si vaccinano contro l’influenza sono esposte a un minor rischio di morte prematura rispetto alle controparti che non ricevono il vaccino. È quato emerge da un ampio studio danese pubblicato da Circulation. Lo studioI ricercatori…
LeggiUn test della saliva per la diagnosi di autismo
(Reuters Health) – Un test salivare basato su molteplici caratteristiche dell’Rna può identificare con precisione i bambini con disturbo dello spettro autistico È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori del Penn State College of Medicine di Hersey. “Anche se è necessaria un’ulteriore…
LeggiFumo: meno tossine per i vaper rispetto ai fumatori
(Reuters Health) – Chi fuma sigarette elettroniche (i cosiddetti “vapers”) inalano livelli significativamente inferiori di sostanze chimiche tossiche rispetto ai fumatori di sigarette tradizionali. È quanto suggerisce un nuovo studio condotto presso il Roswell Park Cancer Center, in USA. Rispetto ai non fumatori, i…
LeggiDeclino cognitivo: non bastano parole crociate e sudoku
(Reuters Health) – Se non avete fatto parole crociate e sudoku per tutta la vita, cominciare prima del declino delle capacità mentali non darà molti benefici. Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal, infatti, i giochi mentali non servirebbero a ritardare il declino,…
LeggiScoperto nello Spazio il precursore del Dna
È custodito nel cuore della Via Lattea il segreto della vita sulla Terra. Un gruppo di ricercatori guidati Victor M. Rivilla, dell’Inaf (Istituto nazionale di astrofisica) di Arcetri, Firenze, ha scoperto una riserva molecolare di uno dei precursori dei mattoni del Dna. I risultati,…
LeggiStampa 3D: realizzato gel che rimpicciolisce gli oggetti
Non è fantascienza, è solo tecnologia. L’alta tecnologia che ha permesso di realizzare un gel per stampanti 3D in grado di assemblare minuscoli oggetti di qualsiasi forma, materiale e complessità per poi rimpicciolirne le dimensioni di dieci volte. La tecnica, chiamata ‘fabbricazione per implosione’…
LeggiAl Besta di Milano ablazione di tumore cerebrale con trattamento laser mininvasivo. E’ la prima volta in Europa
L’equipe dell’Istituto Neurologico Besta, guidata da Francesco DiMeco, Direttore del dipartimento di neurochirurgia della Fondazione istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, leader in Italia e in Europa nel trattamento dei tumori cerebrali, ha eseguito le prime due procedure di ablazione in Italia con la…
LeggiHIV: amenorrea più frequente tra le donne sieropositive
(Reuters Health) – Una nuova metanalisi conferma che le donne con HIV sono più soggette ad amenorrea rispetto a coloro che non hanno contratto il virus. “Un basso livello di estrogeni nelle donne sieropositive, che vanno in menopausa prima delle altre, può peggiorare la salute delle ossa…
LeggiTumore prostata: chirurgia radicale utile in pazienti con lunga aspettativa di vita
(Reuters Health) – Negli uomini con carcinoma prostatico localizzato – diagnosticato a causa dei sintomi o durante un controllo medico – la chirurgia prostatica radicale porta a un prolungamento della sopravvivenza di tre anni rispetto a un approccio di monitoraggio attivo. E il beneficio…
LeggiCentenari in forma, il segreto è nei telomeri
(Reuters Health) – La lunghezza dei telomeri e l’attività della telomerasi dopo stimolazione delle cellule T sono maggiori maggiori nei centenari sani, o high-performing, rispetto ai centenari meno sani, o low-performing. È quanto ha dimostrato una ricerca guidata da Jerry Shay, del Sothwestern Medical…
LeggiHiv-2, uno studio riaccende i riflettori
(Reuters Health) – L’Hiv-2 è più aggressivo di quanto si credesse e, senza trattamento, la maggior parte degli individui infetti progredirà verso la malattia e la morte correlate al virus, sebbene più lentamente di quanto accadrebbe con l’Hiv-1, da sempre considerato il ceppo più…
LeggiDemenza: test rapidi non sempre affidabili per la classificazione
(Reuters Health) – I test rapidi per le valutazioni cognitive possono portare a una classificazione errata delle demenze, con falsi positivi e falsi negativi. A evidenziarlo è una ricerca pubblicata da Neurology: Clinical Practice e coordinata da Janice Ranson, dell’University of Exeter Medical School…
LeggiLa radiochirurgia può non aumentare il rischio di neoplasie intracraniche
(Reuters Health) – I pazienti sottoposti a radiochirurgia stereotassica per lesioni benigne non sembrano avere un rischio aumentato di trasformazione maligna, secondo quanto mostrano i nuovi risultati di uno studio canadese. “Le prove disponibili suggeriscono la sicurezza a lungo termine della radiochirurgia stereotassica e…
Leggi