La capsula Crew Dragon si è agganciata alla Stazione Spaziale Internazionale (SSI). Si completa così con successo la prima missione di prova, chiamata Demo-1. Lanciata il 2 marzo dalla storica piattaforma 39A di Cape Canaveral, la stessa dalla quale sono partite le missioni Apollo e poi…
LeggiChirurgia: bypass gastrico e remissione del diabete
(Reuters Health) – Secondo uno studio danese, tre quarti delle persone obese con diabete sottoposte a bypass gastrico Roux-en-Y (Rygb) hanno fatto osservare una remissione del diabete entro un anno dall’intervento. Lo studio, però ha anche rilevato che cinque anni dopo il problema si…
LeggiFelicità? Spostarsi in bici
Dall’andare al lavoro l fare una semplice uscita al parco, la bicicletta rende felici. A dimostrarlo sono i risultati di uno studio americano, che ha esaminato come la modalità di viaggio, la durata, lo scopo e la compagnia influenzino il benessere personale, attribuendo alle…
LeggiArtrite reumatoide: rischia meno chi ha smesso di fumare da anni
(Reuters Health) – Gli adulti che hanno smesso di fumare da decenni presentano un rischio inferiore di artrite reumatoide rispetto a quelli che hanno abbandonato le sigarette in periodi più recenti. È quanto emerge da uno studio USA pubblicato da Arthritis: Care and Research 2019. Da tempo il fumo è…
LeggiMedtronic: ok FDA ad Accurian nel trattamento del dolore cronico
Medtronic ha ricevuto l’autorizzazione della FDA per il suo sistema Accurian a radiofrequenza, progettato per trattare il dolore cronico attraverso una procedura minimamente invasiva. Il dispositivo utilizza onde radio per generare calore in grado di ‘bruciare’ piccole aree nervose per impedire loro di inviare…
LeggiPraticare yoga regolarmente abbassa la pressione
(Reuters Health) – Una review degli studi pubblicata da Mayo Clinic Proceedings evidenzia come gli adulti che praticano yoga con esercizi di respirazione e rilassamento almeno tre volte a settimana abbiano una pressione arteriosa più bassa di quelli che non lo praticano. Per la review, i ricercatori…
LeggiInquinanti: danni alla funzionalità polmonare già prima della nascita
(Reuters Health) – Uno studio che ha coinvolto bambini europei indica che l’esposizione ad alcuni inquinanti chimici comuni, anche prima della nascita, può ridurre in maniera permanente la funzionalità polmonare. Vi sono molte evidenze che legano l’esposizione nei primi anni di vita a diversi inquinanti e agenti…
LeggiTumore al seno: con il diabete rischio di forme più avanzate e aggressive
(Reuters Health) – Uno studio olandese pubblicato da Diabetes Care indica che le donne con diabete hanno maggiori probabilità di sviluppare una forma di tumore al seno più avanzata e difficile da trattare. I ricercatori della VU University Medical Center di Amsterdam, guidati da Jetty Overbeek, hanno esaminato i dati relativi…
LeggiIniziano i lavori della Giuria dei Life Science Excellence Awards
La squadra che compone la Giuria tecnico-istituzionale della prima edizione del Life Science Excellence Awards di Popular Science Italia è completa! Premiare le aziende e i manager che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore delle LifeScience. E’ questo l’obiettivo dei Life Science Excellence…
LeggiAsma, studio USA: le domande dei pazienti adolescenti
(Reuters Health) – Gli adolescenti con asma non sempre parlano durante le visite mediche e spesso se ne vanno dallo studio medico con dubbi irrisolti. “Man mano che i ragazzi crescono e diventano più indipendenti, diventa sempre più importante che riescano a gestire da soli l’asma, senza…
LeggiCancro colon retto: utili i test immunochimici fecali
(Reuters Health – I test immunochimici fecali (Fit) possono essere utili per identificare il cancro del colon-retto (Crc), ma mancano di sensibilità per i polipi adenomatosi avanzati. È quanto emerge da una revisione sistematica e da una meta-analisi pubblicate da Annals of internal Medicine.…
LeggiTumore del seno. Fda avverte: la termografia da sola per la diagnosi non basta
Duro monito della Food and Drug Administration (Fda) sull’uso della termografia per la diagnosi del tumore del seno: l’esame – mette in guardia l’Agenzia – non va mai usato da solo come strumento diagnostico sulla salute del seno, ma contestualmente alla mammografia. La termografia…
LeggiVitamina D: basterà l’analisi di un capello
Misurare la quantità di vitamina D nel corpo grazie all’analisi di un capelli senza dover fare il classico prelievo di sangue. A suggerirlo è uno studio condotto dai ricercatori del Trinity College di Dublino e del St James’s Hospital, pubblicato su Nutrients. La carenza…
Leggi