Deterioramento cognitivo e malattia renale hanno una stretta correlazione, e anzi già dalle prime fasi, la seconda potrebbe innescare il primo. A rivelarlo è una ricerca guidata da Giovambattista Capasso, dell’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, pubblicata su Nephrology Dialysis Transplantation. Il legame tra disfunzione cerebrale…
LeggiTumore del polmone: scoperte 25 nuove cellule immunitarie
Identificati 25 sottotipi di cellule immunitarie infiltranti i tumori polmonari non a piccole cellule. I risultati contribuiscono alla comprensione delle popolazioni cellulari immunitarie che invadono i tumori, aprendo la strada a nuovi farmaci. Lo studio, pubblicato su Immunity, si deve all’Istituto di tecnologie biomediche…
LeggiEmpatia: scoperti i neuroni a specchio delle emozioni
Si attivano sia quando si prova dolore sia quando si osserva il dolore altrui e si trovano nella corteccia cingolata del cervello: sono i neuroni a specchio delle emozioni. Scoperti nei topi, a 23 anni dalla scoperta tutta italiana dei neuroni a specchio dei…
LeggiLa caffeina migliora le prestazioni sportive
(Reuters Health) – Assumere caffeina prima dell’esercizio fisico può migliorare le prestazioni durante l’esecuzione di una vasta gamma di esercizi fisici. In particolare, la sua assunzione è in grado di potenziare velocità, potenza, forza e resistenza. Tutto questo emerge da una revisione degi studi…
LeggiMeno colesterolo nei ragazzi che sono stati allattati solo al seno
(Reuters Health) – I neonati allattati solo con latte materno nei primi tre mesi di vita, da adolescenti avranno livelli di colesterolo migliori rispetto a quelli alimentati con latte artificiale. Il dato arriva da uno studio condotto a Hong Kong pubblicato da Pediatrics. Lo…
LeggiTennis & Friends. Il Tour della Prevenzione riparte da Napoli
Riparte da Napoli la manifestazione Tennis & Friends – Salute e Sport… Sport è Salute, l’unico evento di prevenzione in Italia che unisce Salute, Sport, Solidarietà, Spettacolo e Sostenibilità. Soltanto lo scorso anno Tennis & Friends ha registrato oltre 70mila presenze per un totale,…
LeggiBuchi neri: arriva la prima immagine reale
Scattata la prima “foto” reale di un buco nero e della sua ombra. È la prima volta dopo anni di osservazioni. Oggi si apre un nuovo capito per la ricerca. Più nel dettaglio, si tratta dell’immagine dell’orizzonte degli eventi del buco nero supermassiccio, con…
LeggiScreening depressione per pazienti con malattie cardiovascolari
(Reuters Health) – I pazienti con patologie cardiovascolari dovrebbero essere sottoposti a screeening per diagnosticare ed eventualmente gestire la depressione, che interessa un paziente su 5 con malattia delle arterie coronarie, arteriopatia periferica e insufficienza cardiaca. Questa patologia, inoltre, complica la gestione dell’aspetto cardiovascolare, peggiorando i…
LeggiStimolazione elettrica del cervello e memoria nelle persone anziane
(Reuters Health) – Secondo un recente studio americano e britannico, la stimolazione elettrica del cervello non invasiva può stimolare la memoria di lavoro sia nelle persone anziane, sia nei ventenni. La ricerca, pubblicata su Nature Neuroscience, ha scoperto che il declino della memoria di…
LeggiInquinamento: plastica non solo in mare ma anche in montagna
E’ allarme microplastiche anche in montagna, sui ghiacciai. Per la prima volta le piccole e insidiose particelle sono state identificate in alta quota in Italia, sul Ghiacciaio dei Forni, nel parco nazionale dello Stelvio. Il ritrovamento è avvenuto da parte di un team di…
LeggiTaxi del futuro? Auto elettriche volanti
Potrebbero viaggiare “per aria” i taxi del futuro. Veicoli elettrici a decollo e atterraggio verticale non percorreranno più chilometri di asfalto, ma fenderanno l’aria per una scelta prima di tutto sostenibile dal punto di vista ambientale. O quanto meno per le lunghe distanze. Secondo…
LeggiAcqua salata diventa potabile grazie al calore di scarto industriale
Usare il calore di scarto industriale oppure quello proveniente dal Sole per depurare l’acqua salata e renderla potabile. A riuscirci, con un sistema di filtrazione a basso costo, sono stati i ricercatori della Queensland University of Technology rendendo sia l’acqua salata che quella di…
LeggiIntelligenza artificiale: linee guida Ue mettono l’uomo al centro
E’ l’intelligenza artificiale (IA) a ruotare intorno all’uomo e non il contrario. Questo concetto di porre l’uomo al centro e anteporre il suo controllo per poter garantire la fiducia necessaria al funzionamento della macchina è alla base delle linee guida etiche europee in ambito…
Leggi