(Reuters Health) – Stress termico, condizioni meteorologiche estreme e malattie trasmesse dalle zanzare, tra cui la malaria e colera, sono le evidenze più clamorose dei cambiamenti climatici in atto che stanno danneggiando la salute umana. A evidenziarlo è stata l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS),…
LeggiTroponina: livelli sopra la norma aumentano mortalità
(Reuters Health)- Livelli di troponina sopra la norma sono associati a un aumento della mortalità, indipendentemente dall’età del paziente. È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori dell’Hammersmith Hospital di Londra, guidati da Amit Kaurae. “In una popolazione di tutti i pazienti in…
LeggiEpatopatie e malattie alcol correlate. Un’emergenza che vale come prima causa di morte sotto i 24 anni
Dagli aspetti medico-scientifici della cirrosi epatica alle attività delle associazioni per la prevenzione e gli aspetti sociali correlati, fino ad arrivare agli aspetti deontologici dell’informazione e ai recenti trend della comunicazione. Questi i temi di fondo trattati durante il corso di formazione per giornalisti…
LeggiUsa, allarme prediabete negli adolescenti e nei giovani adulti
(Reuters Health) – Circa un adolescente su cinque e un giovane adulto su quattro negli Stati Uniti presenta una glicemia leggermente elevata, nota come “prediabete”, che può portare al diabete vero e proprio. In uno studio, sono stati esaminati i dati sui livelli di…
LeggiDonne in post menopausa: con poco sonno, le ossa “invecchiano” più rapidamente
(Reuters Health) – Uno studio condotto negli Stati Uniti suggerisce che le ossa possono invecchiare più velocemente nelle donne anziane che dormono troppo poco. Sulla base dei dati di oltre 11.000 partecipanti a uno studio a lungo termine, i ricercatori hanno infatti scoperto che…
LeggiDiagnosi di disturbi mentali nell’adolescenza
(Reuters Health) – La diagnosi di disturbo mentale nell’adolescenza è legata a fattori come età di insorgenza e sesso. È quanto emerge da uno studio danese. Lo studio – condotto dai ricercatori della Aartus University coordinati da Soren Dalsgaard – ha coinvolto quasi 100.000…
LeggiCancro: chi sopravvive è a maggior rischio decesso per cardiopatia
(Reuters Health) – Uno studio statunitense ha messo in evidenza come molti pazienti e sopravvissuti a un cancro muoiano per cardiopatia piuttosto che per i loro tumori, specialmente se questi sono a carico di seno e prostata. I ricercatori del Penn State College of…
LeggiTumore seno: terapia di gruppo per accettare meglio rischio recidive
(Reuters Health) – La psicoterapia nota come acceptance-an-commitment (ACT), condotta in gruppo, ridurrebbe la paura delle recidive del tumore del seno. È il risultato di uno studio pilota pubblicato su Cancer e guidato da Shelley Johns, dell’Università dell’Indiana di Indianapolis, negli USA. Secondo gli…
LeggiHIV e aterosclerosi subclinica precoce
(Reuters Health) – Secondo i dati di uno studio in corso in Cina, l’infezione da HIV si associa a una prevalenza aumentata di aterosclerosi subclinica, specialmente nei giovani. “L’esordio precoce dell’aterosclerosi a causa dell’infezione da HIV nei giovani evidenzia marcatamente la necessità di screening…
LeggiParkinson: con stimolazione cerebrale profonda a rischio capacità nuotare
(Reuters Health) – Alcuni pazienti affetti da malattia di Parkinson avrebbero perso la capacità di nuotare a seguito del trattamento con stimolazione cerebrale profonda. A evidenziarlo è un piccolo studio pubblicato da Neurology e coordinato da Christian Baumann, dell’University Hospital di Zurigo, in Svizzera.…
LeggiGiovani: con uso cannabis rischio di grave attacco cardiaco
(Reuters Health) – Adolescenti e giovani che fanno uso di cocaina, anfetamine e cannabis hanno maggiori probabilità di essere ricoverati per attacco cardiaco all’inizio dell’età adulta rispetto alle controparti che non usano queste sostanze. È quanto emerge da uno studio condotto negli USA e…
LeggiRetinopatia del prematuro: nuovi criteri per lo screening
(Reuters Health)- Secondo uno studio prospettico pubblicato dalla rivista JAMA Ophthalmology, i nuovi criteri messi a punto per lo screening della retinopatia del prematuro (ROP) sono più sensibili e specifici dei criteri delle linee guida attuali. Lo studio Gli autori -un gruppo di ricercatori…
LeggiObesità e asma: presenza di tessuto adiposo nelle vie aeree
(Reuters Health) – Secondo uno studio post-mortem condotto in Australia, l’accumulo di tessuto adiposo nelle pareti delle vie aeree nei soggetti obesi è correlato a un maggior spessore delle pareti e a una maggiore infiammazione delle vie aeree stesse. John G. Elliott e colleghi,…
Leggi