(Reuters Health) – I bambini che sono esposti all’inquinamento atmosferico nell’utero possono presentare livelli di zucchero nel sangue più elevati durante l’infanzia rispetto ai cotanei non esposti. È quanto emerge da uno studio condotto in Messico e pubblicato da JAMA. I ricercatori si sono…
LeggiCasi sospetti di polmonite in Cina: la causa potrebbe essere un nuovo virus
(Reuters Health) – L’Oms ha annunciato che gli oltre 50 casi di polmonite registrati nella città centrale di Wuhan, in Cina, potrebbero essere dovuti a un nuovo membro emergente della famiglia di virus che ha causato i focolai mortali di Sars e Mers. Per…
LeggiMarte: nelle stagioni calde si disperde più vapore acqueo
A seconda della stagione, Marte per il suo vapore acqueo più o meno velocemente. La dispersione, infatti, è più veloce nelle stagioni calde. La scoperta si deve al satellite Tgo (Trace Gas Orbiter) della missione ExoMars dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e della russa Roscosmos,…
LeggiIl segreto della longevità scoperto nei nematodi
Fino a 500 anni in più. Di tanto si potrebbe potenzialmente allungare la vita di una persona accendendo contemporaneamente due ‘interruttori’ molecolari della longevità, i cui effetti si potenziano a vicenda. La strategia, sperimentata con successo nei piccoli vermi nematodi ‘C. elegans’ (da sempre…
LeggiLo scioglimento del ghiaccio marino minaccia il permafrost
Permafrost in pericolo: lo scioglimento del ghiaccio ne minaccia l’integrità. A lanciare l’allarme è uno studio pubblicato su Nature dal gruppo dell’università britannica di Oxford guidato da Gideon Henderson. Sciogliendosi il permafrost nell’Artico, la parte di suolo perennemente ghiacciata, potrebbe liberare l’anidride carbonica che…
LeggiScoperta una nuova malattia: il suo nome è Cria
Finora sconosciuta, la Cria è una nuova malattia appena scoperta dai ricercatori del National Human Genome Research Institute studiando per oltre 20 anni tre famiglie che sono state inconsapevolmente legate dalla patologia. Il lavoro degli studiosi, a cui ha partecipato anche l’italiano Massimo Gadina,…
Leggi2020: come ripartire alla grande pensando al bello del 2019
Per l’anno nuovo niente buoni propositi; meglio pensare a cosa è andato bene nell’anno passato. In questo modo sarà più semplice continuare a migliorare anche nel 2020. A suggerire un approccio diverso ed un ribaltamento di prospettiva è un approfondimento pubblicato su Psychology Today, a…
LeggiS. aureus: trattare i genitori riduce la colonizzazione neonatale
(Reuters Health )– Il trattamento dei genitori con mupirocina intranasale e clorexidina topica può ridurre la colonizzazione neonatale da Staphylococcus aureus nell’unità di terapia intensiva. “Per la maggior parte dei bambini, l’esposizione a S. aureus non causa malattie; ma per alcuni neonati, è mortale…
LeggiAnsia: trovate 6 varianti genetiche
Sono sei le varianti genetiche legate all’ansia scoperte dai ricercatori dalla Yale University, alcune delle quali già associate a disturbo bipolare, disturbo post-traumatico da stress e schizofrenia. Secondo gli stessi ricercatori questo lavoro, pubblicato sull’American Journal of Psychiatry, contribuisce a fornire una prima “convincente…
LeggiSalvator Mundi di Leonardo: sfera di vetro o di cristallo?
A 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci sembra essere giunto ad un epilogo il dibattito sul Salvator Mundi, celebre opera attribuita all’artista venduta per ben 450 milioni di dollari alla Christie’s. A mettere un punto sulla diatriba che vede una corrente di…
LeggiPrima eclissi del 2020: protagonista la Luna
La star della prima eclissi del 2020, visibile dall’Italia il 10 gennaio, sarà la Luna. Il nostro satellite sembrerà coperto da un velo che ne affievolirà la luce. Sarà infatti un’eclissi di penombra, che si verifica quando la Luna attraversa la parte più esterna…
LeggiIndividuato ruolo terapeutico della mediazione
Avere un’indole da mediatore ha i suoi vantaggi non solo perché aiuta a contrastare ansia, stress e depressione ma anche perché aiuta ad affrontare meglio le paure. A suggerire gli effetti terapeutici della mediazione è uno studio internazionale pubblicato su Scientific reports, rivista del Gruppo…
LeggiDolore: meglio la stimolazione spinale a circuito chiuso
(Reuters Health) – Un nuovo studio controllato randomizzato mostra che la stimolazione spinale a circuito chiuso – rispetto alla stimolazione a circuito aperto – riduce maggiormente la sintomatologia e l’uso dei farmaci in pazienti con dolore alla schiena e alle gambe cronico e intrattabile.…
Leggi