Il segreto della longevità scoperto nei nematodi

Fino a 500 anni in più. Di tanto si potrebbe potenzialmente allungare la vita di una persona accendendo contemporaneamente due ‘interruttori’ molecolari della longevità, i cui effetti si potenziano a vicenda. La strategia, sperimentata con successo nei piccoli vermi nematodi ‘C. elegans’ (da sempre…

Leggi

Lo scioglimento del ghiaccio marino minaccia il permafrost  

Permafrost in pericolo: lo scioglimento del ghiaccio ne minaccia l’integrità. A lanciare l’allarme è uno studio pubblicato su Nature dal gruppo dell’università britannica di Oxford guidato da Gideon Henderson. Sciogliendosi il permafrost nell’Artico, la parte di suolo perennemente ghiacciata, potrebbe liberare l’anidride carbonica che…

Leggi

Scoperta una nuova malattia: il suo nome è Cria

Finora sconosciuta, la Cria è una nuova malattia appena scoperta dai ricercatori del National Human Genome Research Institute studiando per oltre 20 anni tre famiglie che sono state inconsapevolmente legate dalla patologia. Il lavoro degli studiosi, a cui ha partecipato anche l’italiano Massimo Gadina,…

Leggi

Ansia: trovate 6 varianti genetiche

Sono sei le varianti genetiche legate all’ansia scoperte dai ricercatori dalla Yale University, alcune delle quali già associate a disturbo bipolare, disturbo post-traumatico da stress e schizofrenia. Secondo gli stessi ricercatori questo lavoro, pubblicato sull’American Journal of Psychiatry, contribuisce a fornire una prima “convincente…

Leggi

Prima eclissi del 2020: protagonista la Luna  

La star della prima eclissi del 2020, visibile dall’Italia il 10 gennaio, sarà la Luna. Il nostro satellite sembrerà coperto da un velo che ne affievolirà la luce. Sarà infatti un’eclissi di penombra, che si verifica quando la Luna attraversa la parte più esterna…

Leggi