(Reuters Health) – Uno studio USA di coorte basato sulla popolazione indica che circa una donna su quattro ha forti sintomi di depressione nei tre anni successivi al parto. I ricercatori dell’Eunice Kennedy Shriver National Institute of Child Health and Human Development di Bethesda…
LeggiCovid. I primi vaccini saranno imperfetti
I vaccini della prima generazione contro il Covid-19 “saranno probabilmente imperfetti, e potrebbero non funzionare per tutti”. Lo afferma in una lettera pubblicata dalla rivista Lancet Kate Bingham, che presiede la Vaccine Task Force del governo britannico. Bingham sostiene che “non sappiamo ancora se…
LeggiAvremo il nostro Dna sul cellulare entro 2030
Entro il 2030 potremo avere il nostro genoma a portata di mano sullo smartphone, insieme a tutte le informazioni utili per interpretarlo in relazione alla nostra salute: e’ questa la piu’ affascinante delle dieci ‘previsioni ardite’ che gli esperti dell’Istituto americano per la ricerca…
LeggiScoperti nel sangue i marker del Covid-19
Sono stati scoperti, nel sangue, alcuni metaboliti che potranno diventare marker di un nuovo test per scovare i malati di Covid-19. A dirlo e’ uno studio del Lawson Health Research Institute, della Western University e dell’Universita’ dell’Alberta che indica come proprio il Covid influisca…
LeggiItaliani scoprono materiale green per fotovoltaico integrato in edifici
Messo a punto un nuovo tipo di materiale ‘green’ per dispositivi fotovoltaici integrabili negli edifici, grazie a lastre in plexiglass che si adattano alle finestre. A basso impatto ambientale e alto rendimento, e’ stato realizzato dai ricercatori italiani dell’Istituto di struttura della materia del…
LeggiUna piattaforma digitale per la Patologia Molecolare Predittiva
Si chiama 4Oncommunity ed è una piattaforma digitale che Novartis dedica alla patologia molecolare predittiva. La piattaforma – on line dal 31 luglio – è un vero e proprio “spazio virtuale” in cui anatomopatologi e oncologi possono trovare informazioni che riguardano la medicina di…
LeggiCostruita la prima lingua sintetica, e’ stampata in 3D
Costruita la prima lingua sintetica. Stampata in 3D, diventa un laboratorio che permette di sperimentare le proprieta’ di nuovi cibi e farmaci. Il risultato e’ pubblicato sulla rivista ACS Applied Materials & Interfaces e si deve al gruppo dell’universita’ britannica di Leeds. guidato da…
LeggiCovid19: identificate in Italia 5 varianti del virus
Sono cinque le varianti del nuovo coronavirus identificate in Italia. Per definirle mutazioni vere e proprie servono piu’ dati statistici, ma al momento si puo’ dire che non solo il virus non e’ affatto meno aggressivo di quanto lo fosse all’inizio dell’anno, ma che…
Leggi20 miliardi l’anno per gli Hub di Intelligenza artificiale
“L’intelligenza artificiale deve essere antropocentrica, per questo pensiamo a un investimento di oltre 20 miliardi di euro l’anno per il prossimo decennio per i centri di eccellenza collegati alle aziende e un sostegno speciale dedicato agli hub per l’innovazione digitale. Bisognera’ investire nelle competenze,…
LeggiReal World Evidence in Italia: arriva un Documento programmatico
Si è tenuto ieri il convegno “La Real World Evidence in Italia: dallo scenario attuale ad una strategia condivisa per promuoverne il valore a supporto del sistema salute” organizzato dalla Società Italiana di Medicina Farmaceutica (SIMeF) e patrocinato dalla Federazione delle Associazioni dei Dirigenti…
LeggiInnovazione digitale e intelligenza artificiale. Il 29 ottobre il primo “Epocal Summit” per la sanità del futuro
Da un lato la sfida della pandemia di Covid-19, dall’altro la grande occasione offerta dalle risorse europee del Recovery Fund, con circa 64 miliardi di euro di investimenti previsti dal Ministero della Salute di cui oltre 34 per un “nuovo ospedale sicuro, tecnologico, digitale…
LeggiCOVID-19: 200 mln di dosi candidato vaccino Sanofi-GSK a COVAX per un’equa distribuzione
Sanofi e GSK hanno firmato una dichiarazione di intenti con Gavi, l’amministratore legale della COVAX Facility, un meccanismo globale di condivisione del rischio per l’approvvigionamento in comune e la distribuzione equa di eventuali vaccini COVID-19. La COVAX Facility fa parte di COVAX, una collaborazione…
LeggiPer regalare anni di qualità agli anziani servono i vaccini. E non solo l’antinfluenzale
Francesco Vitale, ordinario di Igiene e Medicina preventiva all’Università di Palermo, ricorda l’importanza dell’immunizzazione antipneumococcica e di quella contro l’herpes zoster. Per quanto riguarda quest’ultima patologia, l’anno prossimo arriverà anche in Italia un vaccino adatto anche a anziani e immunodepressi. In queste settimane si…
Leggi