Skip to content
sabato, Maggio 10, 2025
Notizie Recenti
  • Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro
  • Homnya acquisisce Navigen: nasce un hub digitale per la trasformazione tecnologica del Pharma italiano
  • Alzheimer, ecco la variante genetica che protegge (chi ce l’ha) dalla malattia
  • Nato con il ‘cuore a metà’, intervento salvavita al Bambino Gesù di Roma
  • Colera, Oms: “Quasi 120mila casi e più di 1.500 decessi in tre mesi”
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro
    Marzia Caposio
    Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro
    Health Review&Forum LIFE SCIENCE AWARD 
  • Homnya acquisisce Navigen: nasce un hub digitale per la trasformazione tecnologica del Pharma italiano
    Barbara Di Chiara
    Homnya acquisisce Navigen: nasce un hub digitale per la trasformazione tecnologica del Pharma italiano
    Health Review&Forum 
  • Alzheimer, ecco la variante genetica che protegge (chi ce l’ha) dalla malattia
    Marzia Caposio
    Alzheimer, ecco la variante genetica che protegge (chi ce l’ha) dalla malattia
    Health Review&Forum 
Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano...

Homnya acquisisce Navigen: nasce un hub digitale per la trasformazione tecnologica del Pharma italiano

Homnya acquisisce Navigen: nasce un hub digitale per...

Alzheimer, ecco la variante genetica che protegge (chi ce l’ha) dalla malattia

Alzheimer, ecco la variante genetica che protegge (chi...

Nato con il ‘cuore a metà’, intervento salvavita al Bambino Gesù di Roma

Nato con il ‘cuore a metà’, intervento salvavita...

Health Review&Forum

9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
7 Maggio 2025

Homnya acquisisce Navigen: nasce un hub digitale per la trasformazione tecnologica del Pharma italiano

Si consolida l’integrazione tra tecnologia, dati e comunicazione...
6 Maggio 2025

Alzheimer, ecco la variante genetica che protegge (chi ce l’ha) dalla malattia

Alcune persone sono naturalmente protette dalle malattie neurodegenerative,...
6 Maggio 2025

Nato con il ‘cuore a metà’, intervento salvavita al Bambino Gesù di Roma

Manovre fuori dagli standard per l’intervento di cardiologia...
6 Maggio 2025

Colera, Oms: “Quasi 120mila casi e più di 1.500 decessi in tre mesi”

Sono 116.574 i casi di colera e 1.514...
6 Maggio 2025

Nutrizione in gravidanza: quando l’integrazione fa la differenza

INFORMATIVA PUBBLICITARIA. Durante la gravidanza, il corpo di...

AI&Digital Health

15 Aprile 2025

Diabete: modello basato su AI prevede le risposte glicemiche a ogni alimento

Un articolo pubblicato sul Journal of Diabetes Science...
app medica
9 Aprile 2025

La trasformazione digitale della sanità: innovazioni e opportunità

La trasformazione digitale è un processo che sta...
12 Marzo 2025

Digitalizzazione: nasce il Forum Nazionale Salute Digitale, per una sanità al passo con i tempi

Al via il Forum Nazionale Salute Digitale (Fo.N.Sa.D.),...

Live

26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...
11 Dicembre 2024

Dm77, nel SaniTalk l’esperienza di Liguria, Toscana e Umbria. Una rivoluzione che ha bisogno anche di scelte nazionali

Continua il processo di implementazione del DM77 per...
11 Dicembre 2024

Real World Data. L’esperienza del Veneto al Regional Summit di Di.Co Sanità

Prima di arrivare negli ospedali e nelle farmacie,...
5 Dicembre 2024

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Danno cardiaco avanzato e neuropatia permanente sono due...
2 Dicembre 2024

Ipotiroidismo. Nuova puntata di Hospital Pharmacist: dall’efficacia al profilo farmaco-economico delle terapie

L’ipotiroidismo ha un’ampia prevalenza in Italia: si stima...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

6 Maggio 2025

Malattie cardiache: oltre 300mila decessi forse legati agli ftalati

L’esposizione quotidiana ad alcune sostanze chimiche contenute in oggetti domestici...
8 Aprile 2025

Salute femminile: nasce in Italia il primo Osservatorio sul FemTech con Minerva Lab – Sapienza di Roma

Il divario di genere nella salute costa all’economia...
10 Marzo 2025

Appello degli scienziati su ‘Science’: prepariamoci ora a una nuova pandemia di aviaria

“Prepararci adesso può salvare vite e può ridurre...

Life Science Excellence Awards

9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/6. Verso una sanità più sostenibile, e non solo economicamente

Quello della sostenibilità è un tema sensibile in...

Covid: scoperta proteina che causa tempesta infiammatoria  

21 Maggio 202121 Maggio 2021

Individuata per la prima volta una proteina responsabile dell’aggravamento delle condizioni cliniche dovute alla Covid-19 e ad altre infezioni polmonari virali. Si chiama Notch4, è presente in alcune cellule immunitarie dei polmoni ed eliminandola si può  prevenire l’aggravamento dei sintomi nei pazienti affetti da…

Leggi

Lavoro in gruppo: donne migliorano intelligenza collettiva

21 Maggio 202121 Maggio 2021

Quando si tratta di prendere decisioni, avere un maggior numero di donne in un team migliora l’intelligenza collettiva, cioè  la capacità  di un gruppo di lavorare insieme e risolvere problemi che variano in termini di complessità . Lo rileva una ricerca della Carnegie Mellon…

Leggi

Aifa: ok a 4 studi su monoclonali per 2 mln di euro

21 Maggio 202121 Maggio 2021

Ai nastri di partenza 4 studi clinici per acquisire nuove evidenze sull’efficacia degli anticorpi monoclonali nella cura dei pazienti affetti da COVID-19 in fase precoce di malattia, non ospedalizzati e che presentino o meno fattori di rischio che possano aggravare la prognosi. I 4…

Leggi

Le polypill aumentano l’aderenza nelle malattie cardiovascolari

20 Maggio 202111 Aprile 2024

Aumentare l’aderenza dei pazienti con malattie cardiovascolari grazie all’assunzione di combinazioni fisse di farmaci. È questa la scommessa delle polypill, singole compresse che contengono più principi attivi in grado di controllare diversi fattori di rischio cardiovascolare, come l’ipertensione e la dislipidemia. Per capire quale…

Leggi

La Federazione mondiale di Sanità pubblica lancia una coalizione per fornire evidenza scientifiche al mondo

20 Maggio 202120 Maggio 2021

Un pool internazionale di esperti in sanità pubblica raccoglierà e trasmetterà ai governi dei paesi del mondo le migliori prassi ed evidenze per contrastare la pandemia da Covid-19 e intervenire contro le maggiori emergenze di salute pubblica. L’iniziativa, presentata nei giorni scorsi a livello…

Leggi

Dai probiotici una potenziale protezione dai sintomi di infezioni del tratto respiratorio superiore

20 Maggio 202120 Maggio 2021

(Reuters Health) – L’assunzione giornaliera di probiotici può contribuire alla protezione dai sintomi di infezioni del tratto respiratorio superiore (URTI) in popolazioni vulnerabili come gli anziani e i soggetti in sovrappeso. E’ quanto emerge da uno studio condotto da Benjamin Mullish dell’Imperial College, che…

Leggi

L’Europa verso la “ristrutturazione” sanitaria del post-Covid

19 Maggio 202111 Aprile 2024
salute

Dopo più di un anno durante il quale la pandemia da Covid-19 e la crisi sanitaria e le difficoltà economiche da essa generate in tutto il mondo sono state al centro dell’attenzione globale, una cosa è certa. La scienza e la sanità da adesso…

Leggi

Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: 1 paziente su 3 si sente colpevolizzato per la sua malattia e poco compreso

19 Maggio 202111 Aprile 2024

Un paziente su tre con Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale (MICI) si sente ‘colpevolizzato’ per la sua malattia, spesso anche in famiglia, e vorrebbe sentirsi più compreso da amici, colleghi e dal proprio partner. In più un italiano su tre non sa nulla sulle malattie infiammatorie…

Leggi

Lo screening per cancro colorettale dovrebbe iniziare a 45 anni

19 Maggio 2021

(Reuters) – Secondo le nuove raccomandazioni della U.S. Preventive Task Force, lo screening di routine per cancro colorettale in persone ritenute a rischio medio dovrebbe iniziare all’età di 45 anni, prima rispetto ai 50 anni consigliati dalle precedenti linee guida, a causa della crescente…

Leggi

Parkinson: verso un tampone nasale per diagnosi precoce

19 Maggio 202119 Maggio 2021

Con un tampone nasale si potrà diagnosticare precocemente il Parkinson prima che i sintomi e i danni al cervello tipici della malattia facciano la loro comparsa: è  la promessa che arriva da uno studio sulla rivista Brain secondo cui nel naso delle persone a…

Leggi

Ictus: attenzione al troppo lavoro

19 Maggio 202119 Maggio 2021

Lavorare più di 55 ore a settimana aumenta il rischio di morte per malattie cardiache e ictus. Tanto che solo in un anno, sono stati 745.000 decessi per questo motivo, con un aumento del 29% rispetto al 2000. E la pandemia Covid-19 sta rafforzando…

Leggi

Google: Intelligenza Artificiale aiuta check up della pelle

19 Maggio 202111 Aprile 2024

Uno strumento di assistenza dermatologica basato sull’intelligenza artificiale e sulla fotocamera del telefono che può aiutare a individuare problemi di pelle, capelli e unghie. Lo ha annunciato Google alla sua Conferenza mondiale degli sviluppatori. La funzione, non ancora valutata dall’Fda americana, ha ricevuto il…

Leggi

Olio di palma, secondo esperti Crea il claim “senza” trae in inganno i consumatori

18 Maggio 202111 Aprile 2024

La dicitura spingerebbe a pensare a un prodotto più sano, senza peraltro chiarire con che cosa sia stato sostituito. Gli autori delle ultime Linee Guida per una Sana Alimentazione del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’economia agraria hanno chiarito alcuni aspetti durante…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Chirurgia mininvasiva
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • Fumo & Salute
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Pediatria
  • Quotidiano Cardiologia
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

I più letti

11 Aprile 2018

Sesso: i 10 effetti collaterali dell’astinenza

18 Ottobre 2016

Mal di schiena: troppe TC e RMN per assecondare i pazienti

24 Marzo 2015

Attrarre zanzare gravide per combattere la malaria

1 Giugno 2023

Diabete: meno carboidrati e più grassi e proteine a colazione per tenere sotto controllo i livelli glicemici

23 Dicembre 2020

Taffix: un’ulteriore protezione contro il Covid-19

12 Settembre 2022

Cancro colorettale ad insorgenza precoce: i fattori di rischio

23 Gennaio 2017

Cancro alla prostata: PSA ha valore predittivo dopo radioterapia o ADT

26 Marzo 2021

Covid: fattori genetici scatenano la forma grave

2 Settembre 2020

Sindrome post-Covid-19: quali sono gli effetti a lungo termine del coronavirus?

30 Ottobre 2020

L’ immunità di gregge è una ‘falsa promessa’. Lo dice Nature

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (967) Asma & BPCO (966) Car-T (456) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (976) Cortigram (43) Dermatite Atopica (459) Diabete & glucometri (1112) Disturbi dell’umore (1000) Dolore (907) Donna & Salute (301) Epatiti (959) Fumo & Salute (60) HIV (935) Infezioni & Febbre (1139) Ipertensione & Scompenso (1048) Malattie rare (747) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (907) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1203) Obesità (27) Omeopatia (57) Oncodermatologia (951) Oncoematologia (970) Oncologia & Nutrizione (363) Psoriasi & pelle (1017) Quotidiano Cardiologia (1135) Quotidiano Pediatria (1997) Rene & patologie urogenitali (959) Salute orale & impianti (901) Sangue & coagulazione (935) Tiroide (95) Tumore al seno (1036) Tumore ovarico (240) Tumori del Polmone & Testa Collo (916) Tumori gastrointestinali (959) Ulcera & Reflusso (910) Vaccini (1037)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025