La Federazione mondiale di Sanità pubblica lancia una coalizione per fornire evidenza scientifiche al mondo

Un pool internazionale di esperti in sanità pubblica raccoglierà e trasmetterà ai governi dei paesi del mondo le migliori prassi ed evidenze per contrastare la pandemia da Covid-19 e intervenire contro le maggiori emergenze di salute pubblica.

L’iniziativa, presentata nei giorni scorsi a livello internazionale con rappresentanti da ogni parte del mondo, è al centro di questa puntata di Impact Factor in cui Walter Ricciardi, Presidente della World Federation of Public Health Associations (Wfpha) in cui spiega le finalità di questo progetto che coinvolgerà gli esperti più accreditati a livello globale.

La Wfpha è l’organizzazione internazionale, con sede a Ginevra, a cui afferiscono tutte le Società scientifiche di sanità pubblica del mondo. La “Public Health Leadership’s Coalition” nasce con l’intento di aiutare a garantire una risposta globale alla pandemia COVID (ma anche ad altri problemi di salute pubblica) efficace e, soprattutto, basata sulle migliori pratiche e maggiori evidenze scientifiche. Tra gli obiettivi anche quello di spingere i governi ad essere sempre più ”accountable”, ossia a dover render conto delle scelte compiute, anche e soprattutto quando non dettate da evidenze scientifiche ma da considerazioni di ordine politico che hanno finito per danneggiare le comunità di riferimento

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025