Identificare nuovi marcatori nel sangue per approfondire il meccanismo di rigetto del trapianto di cellule staminali ematopoietiche, accelerando così i tempi della diagnosi e ottimizzando il trattamento della Linfoistiocitosi Emofagocitica primaria (p-HLH): una malattia rara del sistema immunitario che in Italia colpisce circa 10…
LeggiUnitelmaSapienza e Polifarma, un hub per l’alta formazione nella medicina digitale
L’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e Polifarma, azienda del Gruppo Final di Luisa Angelini, hanno siglato un protocollo di intesa finalizzato a creare percorsi di alta formazione nell’ambito della medicina digitale. L’accordo è stato siglato dal Magnifico Rettore di UnitelmaSapienza Antonello Folco Biagini…
LeggiMalattia di Crohn, dieta mediterranea efficace come quella dei carboidrati specifici
(Reuters Health) – La dieta a base di carboidrati specifici, senza cereali e restrittiva, non è superiore alla dieta mediterranea per il raggiungimento della remissione dei sintomi negli adulti con sintomi della malattia di Crohn da lievi a moderati. I ricercatori – guidati da…
LeggiL’anticorpo contro il Covid-19, sotrovimab, prodotto a Parma. Intervista a Maria Chiara Amadei, Gsk
La campagna di vaccinazione è l’unico modo per uscire il prima possibile dall’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. Ci avviciniamo in Italia ad una condizione simile alla situazione pre-pandemica. I contagi diminuiscono di giorno in giorno ma non si sono arrestati: il 7 giugno sono…
LeggiNuovo vaccino Herpes Zoster: il parere degli esperti del ‘Calendario per la Vita’
In attesa di predisporre l’aggiornamento biennale delle raccomandazioni su tutti i vaccini il cui utilizzo nei gruppi target è sostenuto dalle evidenze scientifiche, il Board del Calendario per la Vita ha ritenuto opportuno predisporre la propria posizione in merito alla novità rappresentata dalla disponibilità,…
LeggiNovartis, un canale YouTube per spiegare le terapie avanzate. In primo piano la CAR-T
Per spiegare le terapie avanzate, frutto dei progressi scientifici nel campo della biotecnologia cellulare e molecolare, Novartis promuove il canale YouTube “Innovazioni per la vita”, un hub di informazione e approfondimento, dedicato a tutti coloro che sono in trattamento con una terapia avanzata, ma…
LeggiCOVID: arriva il self test nasale antigenico
Il Self test rapido nasale per la rilevazione dell’antigene SARS-CoV-2 , che consente alle persone di testarsi in autonomia, ha ottenuto la marcatura CE . Il dispositivo, messo a punto da Roche, sarà ora disponibile presso le farmacie e altri punti vendita dedicati al pubblico,…
LeggiBPCO: risultati studio INTREPID dimostrano efficacia della triplice terapia con il dispositivo Ellipta
Nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) una combinazione ottimale di farmaci è dispositivo per somministrarli favorisce una migliore aderenza alla terapia e maggiore efficacia. A suggerirlo sono i risultati dello studio INTREPID (INvestigation of TRelegy Effectiveness: usual PractIce Design: a single- versus multiple-inhaler…
LeggiAsco 2021: presentati risultati su patritumab deruxtecan nella cura del carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato
Nuovi dati sull’anticorpo monoclonale coniugato anti-HER3 patritumab deruxtecan (HER3-DXd) hanno offerto prove preliminari di una risposta tumorale clinicamente significativa e duratura in pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato o metastatico, con mutazione EGFR, resistente agli inibitori tirosin-chinasici (TKI)…
LeggiRibociclib più fulvestrant allunga la sopravvivenza globale nelle pazienti con carcinoma mammario metastatico HR+/HER2-
Novartis ha annunciato oggi i risultati aggiornati della sopravvivenza globale mediana di ribociclib somministrato in combinazione con fulvestrant alle donne in postmenopausa con carcinoma mammario metastatico positivo per il recettore ormonale e negativo per il recettore del fattore di crescita dell’epidermide umano 2 (HR+/HER2-).…
LeggiCome parlare a chi non si vuole vaccinare
Se qualcuno che conosci esprime preoccupazione sui vaccini, ascolta i suoi dubbi con empatia, racconta la tua esperienza e offri informazioni corrette. A puntare sul dialogo, indicando quattro consigli per affrontarlo al meglio è l’Organizzazione mondiale della sanità che spiega: “ogni cittadino può dare…
LeggiDa 21/6 verso Italia bianca. Arriva soluzione su tavolate
Sì alle tavolate al ristorante con più di quattro persone, ma solo all’aperto. Il rebus sui commensali nei locali, che ha diviso Governo e Regioni, sarà sciolto nelle prossime ore in un incontro tecnico. Ma all’ordine del giorno restano, per la zona bianca, altre…
Leggi“Roche per i servizi a supporto di soluzioni innovative per la Sclerosi Multipla”: premiati i 12 progetti vincitori
Provengono dalle Regioni Lazio, Campania, Abruzzo, Lombardia, Puglia, Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Emilia Romagna: sono le 12 realtà vincitrici della 2ª edizione del Bando “Roche per i servizi a supporto di soluzioni innovative per la Sclerosi Multipla”, nato per sostenere con un finanziamento…
Leggi