(Reuters Health) – Le donne che consumano tre o più drink a settimana durante la fase luteale del loro ciclo mestruale o più di sei drink a settimana durante la finestra ovulatoria potrebbero avere difficoltà a concepire. E’ quanto emerge da uno studio condotto…
LeggiPer Italia bilancio della pandemia in chiaro-scuro
Gli italiani promuovono, complessivamente, il lavoro svolto dal Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) nella gestione della pandemia. Solo il 23% della popolazione si dichiara non soddisfatto dell’assistenza ricevuta nell’anno della pandemia, ma si oscilla dal 37% della Basilicata al 12,6% del Veneto, fino ad arrivare…
LeggiIl caffè protegge dall’epatopatia cronica
(Reuters Health) – Uno studio condotto sui dati della UK Biobank dimostra che le persone che bevono qualsiasi tipo di caffè, che contenga o meno caffeina, hanno meno probabilità di sviluppare epatopatia cronica o di morire per tale causa rispetto alle controparti che non…
LeggiAtrofia muscolare spinale, nuovi e importanti risultati per onasemnogene abeparvovec
Nuovi e importanti dati a supporto del beneficio innovativo di onasemnogene abeparvovec, un trattamento una tantum essenziale messo a punto da Novartis – nonché l’unica terapia genica per l’atrofia muscolare spinale (SMA, spinal muscular atrophy) – arrivano da due studi di fase III che…
LeggiApprovazione di aducanumab contro l’Alzheimer: una svolta tra molte incertezze
Ha sorpreso molti, deluso alcuni e reso ottimisti altri. L’approvazione dell’Fda (Food and Drug Administration degli Stati Uniti) del farmaco aducanumab per la malattia di Alzheimer, annunciata il 7 giugno, rappresenta sicuramente, nel bene o nel male, secondo i punti di vista, un punto…
LeggiRe-Start, GSK premia un film sull’oncologia
Il riconoscimento di Women for Oncology e GSK alla prima edizione del Bardolino Film Festival va al film “Cosa sarà” di Francesco Bruni con Kim Rossi Stuart, che interpreta un malato di leucemia. Il fil rouge di questa prima edizione è “Re-Start – Ri-Partenza”,…
LeggiLegame tra sigarette elettroniche agli aromi ghiacciati e dipendenza da nicotina nei giovani
(Reuters Health) – I giovani che fumano sigarette elettroniche con aromi ghiacciati e fruttati come mirtillo ghiacciato e melone ghiacciato potrebbero essere esposti a un maggior rischio di dipendenza da nicotina rispetto a chi preferisce altri aromi. E’ quanto emerge da uno studio condotto…
LeggiCOVID-19: più ricoveri per bambini obesi, diabetici o malati cronici
(Reuters Health) – I bambini con diabete, obesità e anomalie congenite del sistema circolatorio hanno più probabilità di essere ricoverati per COVID-19. L’analisi dei Centers for Disease Control and Prevention su oltre 43.000 bambini e adolescenti con COVID-19 ha mostrato che epilessia, convulsioni, ipertensione,…
LeggiJanssen Oncology: Farmaci e servizi per migliorare la qualità delle cure oncologiche
La mission dell’azienda farmaceutica Janssen è di ricercare e sviluppare soluzioni terapeutiche innovative in grado di rispondere ai bisogni di cura insoddisfatti dei pazienti. “Siamo presenti in diverse aree terapeutiche e anche e sopratutto in oncoematologia”, commenta in un incontro con la stampa Loredana…
LeggiDissezione aortica: esiti peggiori nelle donne
(Reuters Health) – Uno studio osservazionale USA ha rilevato che, rispetto agli uomini, le donne con dissezione aortica di tipo A (TAAD) hanno maggiori probabilità che la patologia si manifesti in maniera tardiva, con complicazioni anche letali. “Il risultato più significativo dello studio è…
LeggiPrevenzione dell’HZ: come funziona il nuovo vaccino?
L’evento virtuale VaxOnZosterOff, il nuovo paradigma per la prevenzione dell’Herpes Zoster finalmente in Italia, che si è tenuto il 10 giugno, è stata l’occasione per approfondire i dati di efficacia del nuovo vaccino nel ridurre i casi di Herpes Zoster (HZ) e illustrare le…
LeggiIpertensione, cardiologi americani: l’attività fisica è il primo trattamento da prescrivere
(Reuters Health) – Secondo una nuova dichiarazione dell’American Heart Association (AHA), i medici dovrebbero consigliare agli adulti con ipertensione o ipercolesterolemia lieve, ma senza altre patologie, di fare maggiore attività fisica e di ridurre la sedentarietà come intervento di prima linea. “Il nostro obiettivo…
LeggiTelemedicina e network nella real world evidence nell’epilessia: il simposio della LICE
Anche quest’anno il congresso annuale della Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE), che tiene online dal 9 all’11 giugno, rappresenta un momento di aggiornamento scientifico ed interazione tra gli esperti di epilessia in Italia. In particolare, nel corso del simposio RWE e la forza del…
Leggi