(Reuters Health) – Prolungando il sonno ai livelli raccomandati di otto ore e mezza, le persone con obesità tendono a consumare quasi 300 calorie in meno durante il giorno. È quanto osservato in un trial clinico pubblicato su JAMA Internal Medicine da un team…
LeggiVik, un assistente virtuale per le donne con tumore ovarico
L’azienda francese Wefight in collaborazione con GSK e Acto (Alleanza contro il tumore ovarico) ha sviluppato il programma Vik tumore ovarico, un’intelligenza artificiale costruita con algoritmi in grado di elaborare il linguaggio, comprendere le richieste delle pazienti e fornire una risposta ai loro dubbi.…
LeggiTumore della cervice: rischio di complicanze in gravidanza si è ridotto grazie ai progressi delle terapie
(Reuters Health) – Il rischio di complicanze legate alla gravidanza dopo un tumore intraepiteliale cervicale di grado 3 (CIN 3) è diminuito nel tempo, grazie ai progressi nel trattamento. A evidenziarlo è uno studio condotto da Wei He e colleghi del Karolinska Institutet di…
LeggiDispositivi personalizzati per il paziente: il ruolo della tecnologia 3D nella produzione di device impiantabili
Dalla biologia alla bioingengeria fino alla medicina negli ultimi 10 anni si sta verificando una tendenza molto chiara da parte della scienza medica ad orientare le attività cliniche di cura verso la cosiddetta medicina personalizzata. Si tratta di un approccio fondato sulla personalizzazione delle…
LeggiNel cervello dei pazienti con forme gravi di COVID, segni patologici come nella Malattia di Alzheimer
(Reuters) – Le persone che muoiono per COVID-19 grave presentano, a livello cerebrale, modifiche simili a quelle causate dalla Malattia di Alzheimer; in particolare mostrano un accumulo della proteina tau nelle cellule del cervello e quantità anomale della proteina beta-amiloide. E’ quanto hanno evidenziato…
LeggiStudio indaga reazioni cervello con arto virtuale
Uno tra i sintomi piu’ comuni quando si viene colpiti da una patologia del sistema nervoso, come ad esempio l’ictus, e’ la perdita della capacita’ di controllare gli arti. Il recupero di questa funzione e’ uno tra gli obiettivi ricorrenti dei percorsi di neuroriabilitazione.…
LeggiInfluenza: ancora in calo, stagione finita in metà Paese
La stagione influenzale si avvia verso la conclusione. Nella settimana appena passata l’incidenza e’ scesa di un’ulteriore mezzo punto, passando da 4,6 casi per mille della settimana precedente ai 4,1 attuali. In meta’ delle Regioni l’intensita’ dell’epidemia e’ sotto la soglia basale di 3,16…
LeggiDa scuola alle discoteche, la road map della normalità
Super Green Pass con durata illimitata, nuovo sistema per le quarantene (dimezzate a cinque giorni per i non vaccinati) e per le Dad, con gli studenti che torneranno quasi tutti in classe. Addio, poi, all’obbligo delle mascherine all’aperto in zona bianca da venerdi’ prossimo,…
LeggiDermatologia. L’appello dei clinici ad ‘Agenda 2030’: “Non consideratele malattie di minore importanza”
È difficile fare una stima dei pazienti con problemi dermatologici: sono molti, se si considera che a 3mila diverse patologie esistenti si sommano manifestazioni tumorali, infiammatorie e infettive. Parliamo inoltre di condizioni gravi, non solo perché tra le malattie della pelle ci sono anche…
LeggiLong COVID, il ruolo dei batteri intestinali
(Reuters) – La salute della microflora intestinale potrebbe contribuire al rischio di long COVID dopo infezione da SARS-CoV-2. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato da Gut e condotto da ricercatori della Chinese University di Hong Kong. Gli scienziati hanno analizzato il microbioma intestinale…
LeggiPer clinici e manager è ora di pensare anche ai pazienti no Covid. Le riflessioni nel primo SaniTalk dell’anno
Con la quarta ondata e l’arrivo della variante Omicron, la pandemia da Covid è tornata a mettere sotto pressione gli ospedali in tutta Italia, dove i sanitari sono già stremati da due anni di emergenza. Se da una parte gli ospedali tornano a riempirsi,…
LeggiPressione alta: disponibile in Italia il nutraceutico Cosmony
Estratto secco di barbabietola rossa, vitamina C, magnesio ossido, vitamina B1 e vitamina D: questo il mix dell’innovativo nutraceutico combinato Cosmony, brevettato e sviluppato dal Gruppo Servier in Italia. Nato dall’idea di poter agire su diversi fattori che influenzano lo sviluppo dell’ipertensione arteriosa, ogni…
LeggiUnicef e Lilly insieme per migliorare la salute di 10 milioni di bambini e adolescenti
Eli Lilly and Company e UNICEF hanno annunciato oggi una nuova collaborazione per contribuire a migliorare la salute di10 milioni di bambini e adolescenti che vivono con malattie croniche non trasmissibili (NCD) entro il 2025. Lilly ha impegnato 14,4 milioni di dollari a sostegno…
Leggi