TEV associata al numero di ore passate davanti alla tv

Guardare la televisione per quattro ore al giorno o più sembra essere associato a un rischio maggiore del 35% di formazione di coaguli di sangue rispetto al guardarla per meno di 2,5 ore. Lo suggerisce una ricerca pubblicata dall’European Journal of Preventive Cardiology, una…

Leggi

Ecografia addome al point-of-care: impatto sulla gestione delle IBD

L’ecografia addominale eseguita al punto di assistenza ha un impatto sulle decisioni cliniche prese nella gestione delle malattie infiammatorie intestinali (IBD) e potrebbe ridurre la necessità di ricorrere a endoscopia e risonanza magnetica. A evidenziarlo è una ricerca guidata da Steven Bots, dell’Amsterdam University…

Leggi

L’ipertensione mascherata in gravidanza causa esiti neonatali scarsi

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Human Hypertension, nelle gravidanze ad alto rischio l’ipertensione mascherata è un fattore predittivo forte e indipendente di scarsi risultati neonatali. “In precedenza abbiamo dimostrato che l’ipertensione mascherata è un reperto frequente nelle gravidanze ad alto rischio, e…

Leggi

Gli acidi polinsaturi nella dieta riducono l’ipertensione

Secondo uno studio pubblicato su Hypertension Research, le quantità di acidi grassi polinsaturi (PUFA) totali, acidi grassi omega-3, olio di pesce, acido alfa-linolenico (ALA), acidi grassi omega-6, acido linoleico (LA) e acido arachidonico (AA) presenti nella dieta sono associate a una minore prevalenza di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025