Ipofunzione orale: test e valori di riferimento

In alcuni paesi l’ipofunzione orale è riconosciuta a tutti gli effetti come una malattia dal 2018 e i test più diffusi per valutarla sono quello della forza occlusale e quello del numero di denti naturali; tuttavia, un’alternativa per valutare l’ipofunzione orale è il test…

Leggi

Programmi di promozione nelle scuole: ostacoli e fattori abilitanti

La carie dentale, soprattutto se non trattata, ha un impatto negativo sulla qualità della vita di un bambino, inclusi salute e benessere generali, crescita e sviluppo, capacità di interazione sociale e frequenza scolastica. Attualmente i programmi che sostengono l’utilizzo dello spazzolino da denti a scuola…

Leggi

Ricostruzione dentale: scansioni CBCT e corone provvisorie in resina acrilica

Nonostante la regolazione di una corona avvitata provvisoria in resina acrilica per il mantenimento dei tessuti molli perimplantari dopo l’inserimento immediato dell’impianto richieda un’estrema precisione e l’impiego di diverso tempo, le valutazioni di questi fattori utilizzando le tecniche digitali attuali sono ancora scarse. Attraverso questo studio…

Leggi

NASH: TREM2 come biomarcatore diagnostico non invasivo

Attualmente i biomarcatori non invasivi sono un’esigenza clinica per la diagnosi della steatoepatite non alcolica (NASH) ancora insoddisfatta. Pertanto, attraverso uno studio clinico si è voluta analizzare l’accuratezza diagnostica del recettore di attivazione circolante espresso sulle cellule mieloidi 2 (TREM2 plasmatico) come biomarcatore della…

Leggi

Aumentato rischio di tromboembolismo nei pazienti pediatrici con IBD

I pazienti pediatrici con malattie infiammatorie intestinali (IBD) hanno un sostanziale rischio di tromboembolismo. È la conclusione cui è arrivata una ricerca pubblicata su Frontiers in Pediatrics e coordinata da Jan de Laffolie, dell’Università di Giessen, in Germania. In dieci anni, de Laffolie e…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025