Chi vive in una casa fredda soffre maggiormente di ipertensione

Gli autori di uno studio pubblicato su Hypertension Research, diretti da Wataru Umishio, della School of Environment and Society, Tokyo Institute of Technology, in Giappone, hanno trovato che l’effetto di riduzione della pressione arteriosa che è possibile ottenere da variazioni di temperatura nell’ambiente in…

Leggi

Nuova variante genica identificata per la malattia di Fabry

Una nuova variante della malattia di Fabry, identificata da un gruppo italiano guidato da Vittoria Cianci ed Edoardo Ferlazzo, dell’Ospedale “Bianchi-Melacrino-Morelli” di Reggio Calabria, dovrebbe essere presa in considerazione come patogenica e associata a malattia di Fabry a insorgenza tardiva con un fenotipo predominante…

Leggi

Crisi asmatiche: l’ossigenoterapia ad alto flusso

Secondo uno studio condotto da un gruppo di ricerca dell’Universidad del Pacífico del Paraguay, l’implementazione dell’ossigenoterapia con cannula nasale ad alto flusso (HFNC) nel trattamento dei pazienti con crisi asmatiche sembrerebbe non apportare benefici clinici e neppure diminuire il tempo di permanenza in ospedale.…

Leggi

BPCO: migliorare la qualità della vita con l’esercizio fisico

La compromissione funzionale causata dalla broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) ha, senza dubbio, un impatto sulle attività della vita quotidiana e sulla qualità della vita. Lo scopo di uno studio svolto da ricercatori con sede in Austria, Svizzera e Italia è stato quello di verificare…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025