Hiv, batteri intestinali e suscettibilità all’infezione

Determinati batteri intestinali, incluso uno essenziale per la buona salute del microbioma, sarebbero differenti tra le persone con infezione da HIV rispetto a chi non ha il virus. È la conclusione cui è arrivato un gruppo di ricercatori dell’Università della California di Los Angeles…

Leggi

Artrite reumatoide: rituximab vs tocilizumab

I risultati di uno studio randomizzato e controllato di fase 4, in aperto, della durata di 48 settimane condotto in 19 centri di cinque Paesi europei (Regno Unito, Belgio, Italia, Portogallo e Spagna), sono stati pubblicati su The Lancet nel 2021. Lo scopo di…

Leggi

Artrosi: migliorano i sintomi con gli integratori di collagene

Uno studio, svolto in diversi centri di ricerca con sede in Messico, ha evidenziato l’efficacia degli integratori a base di collagene nel miglioramento dei sintomi dell’artrosi, malattia cronica tra le cause più comuni di disabilità. I risultati della meta-analisi di studi randomizzati controllati con…

Leggi

Profilo di cambiamento di fosfolipidi sierici nella malattia di Gaucher

I pazienti con malattia di Gaucher hanno un’alterazione del profilo lipidico a diversi livelli. A mostrarlo sono i risultati pubblicati sull’International Journal of Molecular Sciences da un gruppo di ricercatori spagnoli guidato da Laura Lopez de Frutos, dell’Hospital Universitario Miguel Servet di Zaragoza. Per…

Leggi

Efficacia e sicurezza di Cilta-Cel dopo due anni

Cilta-cel, una terapia Car-T con 2 anticorpi a dominio singolo diretti contro BCMA, ha portato a risposte precoci, profonde e durature in pazienti fortemente pretrattati con mieloma multiplo recidivante/refrattario nello studio di fase 1b/2 CARTITUDE-1. Uno studio pubblicato di recente dalla rivista Lymphoma, Myeloma…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025