Esercizio fisico e BPCO: miglioramenti cognitivi sotto i riflettori

Uscito nel 2025 su European respiratory review, uno studio condotta in Cina ha dimostrato che l’esercizio fisico non solo migliora la qualità della vita nei pazienti con BPCO, ma apporta benefici significativi anche alla funzione cognitiva. La revisione sistematica e meta-analisi, che ha incluso…

Leggi

Asma e demenza: una connessione che merita attenzione clinica

Secondo un gruppo di scienziati polacchi della Medical University of Warsaw esiste un possibile legame tra asma e rischio di demenza, inclusa la malattia di Alzheimer. “Sembra che l’infiammazione locale associata all’asma possa estendersi al sistema nervoso centrale, contribuendo alla neurodegenerazione, al danno sinaptico…

Leggi

MPS: preferenze dei genitori sulle opzioni di trattamento

Uno studio pubblicato sull’Orphanet Journal of Rare Disease ha valutato le preferenze dei genitori rispetto alle terapie innovative nel campo della mucopolisaccaridosi (MPS). La ricerca è stata condotta da Anna-Maria Wiesinger e Florian Lagler, dell’Università di Salisburgo, in Austria. L’obiettivo era offrire la base…

Leggi

Olio di Krill: una nuova speranza per l’artrosi del ginocchio?

“L’olio di krill si presenta come una promettente opzione terapeutica sicura per l’osteoartrite del ginocchio” annunciano gli autori dello studio cinese pubblicato su Medicine nel 2025. La meta-analisi, condotta su 5 studi clinici randomizzati con un totale di 730 pazienti, ha confrontato il trattamento…

Leggi

Entesite clinica nell’artrite psoriasica

L’entesite è una manifestazione comune dell’artrite psoriasica (PsA) e, sebbene non sempre venga riconosciuta tempestivamente, la sua rilevanza nella PsA è cruciale, poiché può influire significativamente sull’attività della malattia e sulla qualità della vita dei pazienti. Dei ricercatori francesi e spagnoli, hanno condotto una…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025