UTI: linee guida continuano ad essere efficaci. Uno studio USA

Sebbene le linee guida dell’Infectious Diseases Society of America (IDSA) per il trattamento delle infezioni del tratto urinario (UTI) non complicate siano state pubblicate quasi 14 anni fa, uno studio su JAMA Network Open dimostra che continuano a raccomandare trattamenti ottimali. Le UTI non…

Leggi

Esperienze di uomini con cancro della prostata: meta-sintesi

Il cancro della prostata (CaP) è il secondo tumore più comune tra gli uomini. Nonostante i progressi negli interventi clinici e i miglioramenti nella sensibilizzazione della popolazione, persiste però una mancanza di comprensione multidimensionale delle esperienze vissute dagli uomini ai quali è stato diagnosticato…

Leggi

Consumo di carote e incidenza del cancro: revisione

Le carote sono una delle principali fonti alimentari contenenti diversi potenziali composti anti cancro tra i quali i poliacetileni. Per contro, il β-carotene non ha invece mostrato benefici in studi oncologici controllati. Di conseguenza, Un’equipe di ricercatori ha effettuato una revisione sistematica e una…

Leggi

T-PEP rivoluziona la gestione della BPCO

Un’innovativa revisione sistematica e meta-analisi italiana evidenzia l’efficacia del dispositivo T-PEP (Pressione Espiratoria Positiva Temporanea) nella gestione della BPCO. La ricerca, condotta su 162 pazienti con BPCO grave e bronchiectasie, ha analizzato l’impatto del T-PEP all’interno di programmi di riabilitazione polmonare. I risultati, pubblicati…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025