Oncologia pediatrica: linee guida per l’integrazione nutrizionale

L’importanza dei modelli alimentari nel contesto dell’oncologia pediatrica sta diventando sempre più evidente perchè rappresentano uno dei pochi fattori di rischio modificabili. Questi protocolli nutrizionali non solo giocano un ruolo cruciale nella prevenzione delle malattie, ma hanno anche un impatto significativo sull’esito dei trattamenti…

Leggi

Alimentazione e cancro: analisi bibliometrica

L’alimentazione riveste un ruolo cruciale in tutto il percorso di cura dei pazienti affetti da patologie oncologiche. Infatti, l’importanza della dieta nella prevenzione del cancro è sostenuta da organizzazioni autorevoli come il World Cancer Research Fund International e l’American Cancer Society. Per fare il…

Leggi

Pazienti oncologici e dieta a basso contenuto batterico: revisione

La dieta a basso contenuto batterico (LBD) è un regime alimentare ampiamente adottato con l’obiettivo di ridurre il rischio di infezioni di origine alimentare nei pazienti neutropenici. Il suo ruolo nell’ambito della gestione dei malati oncologici, tuttavia, è oggetto di dibattito a causa della…

Leggi

Il futuro della neonatologia tra big data e intelligenza artificiale

La Neonatologia è da sempre strettamente correlata alla tecnologia ed è stato grazie all’applicazione al mondo perinatale di soluzioni tecnologiche innovative che sono nate la Neonatologia moderna e le Terapie Intensive Neonatali. L’apporto delle conoscenze nel campo dell’ingegneria biomedica è alla base dello sviluppo…

Leggi

Utilizzo degli scanner intraorali per fini diagnostici: revisione

Oltre al loro consolidato utilizzo nella produzione di modelli dentali digitali tridimensionali, gli scanner intraorali (IOS) hanno dimostrato recentemente il loro valore anche come strumenti promettenti nell’ambito diagnostico della salute orale. Un gruppo di ricercatori ha svolto uno studio con la finalità di analizzare…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025