La lotta al diabete comincia dai bambini, via al progetto europeo DUSE

l diabete e altre malattie non trasmissibili si possono contrastare con uno stile di vita sano, a base di buona alimentazione e attività fisica regolare: una ricetta che è bene applicare già a partire dall’infanzia e dall’adolescenza. Lo sanno bene gli studiosi del nuovo progetto europeo DUSE, finanziato…

Leggi

I probiotici possono supportare la terapia contro Helicobacter pylori

L’utilizzo combinato di probiotici e tripla terapia standard per eradicare Helicobacter pylori può ridurre le reazioni avverse ai farmaci e migliorare l’aderenza al trattamento, oltre ad aiutare a debellare l’infezione in modo più efficace, secondo uno studio pubblicato su Cureus. “È noto che l’infezione…

Leggi

Trattare ansia e depressione nei pazienti con malattie cardiache

Il trattamento dell’ansia e della depressione ha ridotto le visite al pronto soccorso e i ricoveri tra le persone con malattie cardiache, secondo una nuova ricerca pubblicata oggi nel Journal of the American Heart Association. “Per i pazienti che erano stati ricoverati per malattia…

Leggi

Possibili rischi cardiovascolari del digiuno intermittente

Un’analisi condotta su oltre 20.000 adulti statunitensi suggerisce che le persone che consumano cibo solo in un periodo ben preciso della giornata, nell’arco di 8 (parliamo quindi di un piano di alimentazione a tempo limitato) potrebbero essere più inclini a morire di malattie cardiovascolari…

Leggi

Indice trigliceride-glucosio e mortalità nei pazienti con ictus emorragico

Un recente studio pubblicato sulla rivista Cardiovascular Diabetology ha esaminato l’ictus emorragico (HS), che include l’emorragia cerebrale non traumatica (ICH) e l’emorragia subaracnoidea (SAH). Questi rappresentano una quota significativa degli incidenti cerebrovascolari, costituendo circa il 30% dei casi di ictus. Nello specifico, gli autori…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025