Il trattamento dell’ansia e della depressione ha ridotto le visite al pronto soccorso e i ricoveri tra le persone con malattie cardiache, secondo una nuova ricerca pubblicata oggi nel Journal of the American Heart Association. “Per i pazienti che erano stati ricoverati per malattia…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Depressione: i marker del linguaggio potrebbero variare in base all’etnia
Un recente studio pubblicato da PNAS ha esaminato come l’etnia modera la relazione tra le caratteristiche del linguaggio e la depressione autosegnalata. L’articolo si concentra su come la depressione può essere misurata nel linguaggio utilizzando modelli predittivi, ma sottolinea che nonostante l’evidenza che l’uso…
LeggiSalute mentale associata a flessibilità e sicurezza sul lavoro
La flessibilità del lavoro e la sicurezza del posto di lavoro, in particolare, sono fattori che contribuiscono alla salute mentale dei dipendenti negli Stati Uniti, secondo un nuovo studio condotto da un ricercatore della Boston University School of Public Health (BUSPH). Pubblicato sulla rivista…
LeggiDepressione: come i pazienti vivono la paura di una recidiva
I medici che trattano pazienti che vivono o sopravvivono a malattie gravi come il cancro sono familiari con il concetto di paura della recidiva della malattia (FIR, fear of illness recurrence). La FIR è stata associata a una maggiore evitamento dei promemoria della malattia,…
LeggiUn’app per testare il declino cognitivo
Nella pratica clinica attuale, la valutazione della memoria viene eseguita sotto la guida di un professionista medico. Gli individui sottoposti a test devono completare compiti standardizzati per iscritto o in conversazione: ad esempio, ricordare e ripetere parole, nominare spontaneamente quanti più termini possibili su…
LeggiRisultati del GBD 2021 per le malattie neurologiche
La rivista The Lancet Neurology ha pubblicato i risultati riguardanti le patologie del sistema nervoso del Global Burden of Disease Study 2021. Lo studio ha stimato la mortalità, la prevalenza, gli anni vissuti con disabilità (YLDs), gli anni di vita persi (YLLs) e gli…
LeggiStudi per trattare la neuropatia indotta da chemioterapia
La chemioterapia, pur essendo un trattamento efficace contro il cancro, può causare effetti collaterali gravi e limitanti. Uno di questi è la neuropatia periferica indotta da chemioterapia (CIPN), una condizione dolorosa acuta e cronica. La CIPN, indotta da diverse classi di farmaci chemioterapici, presenta…
LeggiMorfometria cerebrale dei giocatori di football per diagnosticare la CTE
Un recente studio pubblicato sulla rivista Brain ha esplorato le connessioni tra l’esposizione a colpi, traumi, alla testa ripetuti nel tempo (RHIs, repetitive head impacts) negli sport di contatto e i disturbi neurodegenerativi, tra cui l’encefalopatia traumatica cronica (CTE, chronic traumatic encephalopathy). Attualmente, la…
LeggiBreast Unit: l’integrazione con il territorio, verso una visione olistica della paziente
L’Italia vanta un modello di Breast Unit (o Centri di Senologia) unico in tutta Europa, che può essere migliorato e arricchito affrontando le sfide dell’oncologia di prossimità e grazie a una presa in carico sempre più multidisciplinare e olistica. “Il nostro modello offre la…
LeggiBullismo. Report Oms Europa: il 15% degli adolescenti (circa 1 su 6) ha subìto cyberbullismo
Le tendenze generali legate al bullismo scolastico sono rimaste stabili dal 2018, ma il cyberbullismo è aumentato, amplificato dalla crescente digitalizzazione delle interazioni dei giovani, con impatti potenzialmente profondi sulle vite dei giovani. E’ quanto rileva l’OMS/Europa ha pubblicato il secondo volume dello studio…
LeggiProspettive ed endpoint biochimici nell’era della Real World Evidence. Esperti a confronto al National Summit di Sics
Promuovere il dialogo tra clinici, ricercatori, associazioni di pazienti, regolatori e policy maker sull’importanza dei parametri biochimici e degli outcome nella valutazione delle terapie per le malattie rare, così come sull’importanza dei dati raccolti dalla pratica clinica. Questo l’obiettivo del National Summit promosso il…
LeggiDengue. Ecdc: Probabilità moderata di trasmissione locale
Dall’inizio del 2024 sono stati segnalati a livello globale oltre due milioni di casi di dengue e oltre 500 decessi correlati alla dengue. La maggior parte dei casi è stata segnalata nella regione Oms Paho (regioni delle Americhe) con un numero cumulativo di 1.874.021…
LeggiDiabete di tipo 1 e celiachia: in Italia al via gli screening pediatrici, i primi al mondo previsti per legge
Prende il via con un progetto pilota che coinvolgerà quattro Regioni il primo programma in Italia di screening per il diabete di tipo 1 e per la celiachia che mira a identificare, nella popolazione pediatrica sana, le persone a rischio di sviluppare una o…
Leggi