Nuova terapia con IL2: studio su pazienti con LES e AR

Un team internazionale, con base negli USA, Regno Unito, Grenada e Pakistan, ha condotto una ricerca per confrontare l’efficacia di una nuova terapia immunologica basata sull’interleuchina 2 (IL2) a basso dosaggio. Il loro obiettivo era quello di confrontare i risultati tra due malattie autoimmuni,…

Leggi

Artrite settica del ginocchio: artroscopia vs artrotomia

Un articolo pubblicato su Arthroscopy: the journal of arthroscopic & related surgery nel 2024 ha confermato che il trattamento artroscopico rappresenta un’alternativa sicura ed efficace all’intervento chirurgico tradizionale per l’artrite settica acuta del ginocchio. Il gruppo di autori, composto da studiosi statunitensi, ha condotto…

Leggi

IBD: differenze di risposta ad anti-TNF tra pazienti pediatrici e adulti

La relazione esposizione-risposta ai farmaci anti-TNF può essere diversa tra pazienti pediatrici e adulti che soffrono di malattie infiammatorie intestinali (IBD). È quanto osserva una ricerca pubblicata sul Journal of Pediatric Gastroenterology and Nutrition da Dwight Winter e colleghi dell’Erasmus MC-Sophia Children’s Hospital di…

Leggi

Fattori di rischio di manifestazioni extraintestinali nelle IBD

Secondo uno studio pubblicato su Gastroenterology, alcuni fattori demografici, clinici e genetici aumentano il rischio di manifestazioni extraintestinali nei pazienti con malattia infiammatoria intestinali (IBD). La ricerca è stata coordinata da Michelle Khrom, del Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles (USA). Il team ha…

Leggi

Prebiotici a supporto delle IBD: una review

I prebiotici, fibre alimentari che nutrono i batteri intestinali benefici, possono rappresentare una strategia terapeutica per le malattie infiammatorie intestinali (IBD). Tuttavia, sarebbero utili in pazienti selezionati. È la conclusione cui è arrivata una review pubblicata su eGastroenterology da un gruppo guidato da Amin…

Leggi

Prevalenza di HPV nei tumori testa-collo avanzati e ricorrenti/metastatici

Sofia Agelaki e collaboratori hanno svolto una revisione sistematica con la finalità di acquisire informazioni aggiornate sulla prevalenza del papillomavirus umano (HPV) nei tumori della testa e del collo (HNC) localmente e regionalmente avanzati (LA)-ricorrenti/metastatici (RM) in tutto il mondo. È stata condotta un’esplorazione…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025