Rigidità arteriosa e malattie del fegato steatosico

Un recente studio pubblicato sulla rivista Arteriosclerosis, Thrombosis, and Vascular Biology ha esplorato il legame tra la rigidità arteriosa e la malattia del fegato steatosico associata a disfunzione metabolica. Lo studio ha valutato le relazioni delle misure emodinamiche vascolari con le misure di steatosi…

Leggi

Insufficienza cardiaca: azione antifibrotica dello spironolattone

L’insufficienza cardiaca (HF) è caratterizzata da un deposito di collagene. Il profilo proteomico urinario (UPP), seguito dal sequenziamento dei peptidi, identifica le proteine originali, da cui i peptidi sono derivati, e per oltre il 70% si tratta di collagene. Uno studio pubblicato sulla rivista…

Leggi

Impianto di TAVI con palloncino SAPIEN 3 nelle donne

Un recente studio pubblicato sulla rivista Catheterization and Cardiovascular Interventions (CCI) ha esaminato l’efficacia dell’impianto diretto di valvole aortiche percutanee (TAVI) utilizzando dispositivi espandibili con palloncino SAPIEN 3, senza la necessità di valvuloplastica aortica con palloncino (BAV). Lo studio, noto come DIRECTAVI, ha coinvolto…

Leggi

Esercizi di respirazione benefici per pazienti con BPCO

Un nuovo studio condotto in Cina e pubblicato nel 2024 su Archives of Physical Medicine and Rehabilitation ha evidenziato i benefici degli esercizi di respirazione per i pazienti affetti da malattia polmonare ostruttiva cronica (BPCO). La network meta-analisi di 43 studi randomizzati controllati randomizzati…

Leggi

Agenti biologici efficaci per l’asma grave

Un recente studio condotto in Grecia e pubblicato nel 2024 sulla rivista European Respiratory Review, ha dimostrato che gli agenti biologici autorizzati per l’asma grave possono ridurre significativamente le esacerbazioni e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Lo studio, una revisione sistematica e…

Leggi

Asma: i benefici della respirazione Buteyko

Un recente studio pubblicato sull’European Journal of Medical Research ha rivelato che la tecnica di respirazione Buteyko (BBT) può offrire significativi benefici clinici per i pazienti adulti affetti da asma. La ricerca, condotta in Germania e Svizzera, ha utilizzato un disegno randomizzato e controllato…

Leggi

Lebrikizumab effiace nella riduzione delle esacerbazioni asmatiche

L’anticorpo monoclonale lebrikizumab può ridurre le esacerbazioni dell’asma in pazienti con elevati eosinofili nel sangue, FeNO (ossido nitrico esalato) elevato e una storia di esacerbazioni asmatiche. Lo ha evidenziato un recente studio pubblicato nel 2024 su The journal of allergy and clinical immunology: In…

Leggi

L’impatto economico del cancro della pelle nel 2024

Un nuovo studio pubblicato su PharmacoEconomics ha fornito una panoramica esaustiva sull’impatto economico del cancro della pelle in Belgio. Condotta nel corso del 2024, questa ricerca si propone di colmare le lacune nella comprensione del costo della malattia di questa patologia sempre più diffusa.…

Leggi

L’importanza dell’intervento tempestivo nel melanoma cutaneo

Una recente ricerca pubblicata su Dermatologic Surgery ha portato alla luce importanti considerazioni sull’effetto del ritardo chirurgico nel melanoma cutaneo. Condotta in Minnesota, lo studio ha analizzato il periodo critico tra la biopsia diagnostica e l’escissione chirurgica definitiva in pazienti con melanoma. I risultati,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025