Cancro alla tiroide: l’esercizio fisico salva dal diabete

Secondo uno studio pubblicato su BMC Medicine, nei pazienti con cancro alla tiroide l’esercizio fisico regolare prima o dopo la tiroidectomia è stato associato a un minor rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. “Abbiamo studiato l’associazione tra le abitudini di esercizio precedenti…

Leggi

MRAs efficaci nell’insufficienza cardiaca con disfunzione renale

Un recente studio pubblicato sulla rivista Journal of the American College of Cardiology ha esaminato l’efficacia e la sicurezza degli antagonisti del recettore mineralcorticoidale (MRAs) nei pazienti con insufficienza cardiaca (HF) con frazione di eiezione ridotta che presentano una significativa disfunzione renale. Lo studio…

Leggi

Insufficienza cardiaca: il ruolo degli esosomi

Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Circulation Research ha esplorato il ruolo degli esosomi, piccole vescicole extracellulari, nel modulare la comunicazione cellula-cellula durante molteplici malattie cardiache. Gli esosomi e il loro carico molecolare sono noti per modulare la comunicazione cellula-cellula durante molteplici malattie cardiache.…

Leggi

β-OHB e prognosi in pazienti con insufficienza cardiaca avanzata

Un recente studio pubblicato sulla rivista European Journal of Heart Failure ha esaminato le alterazioni metaboliche nei pazienti con insufficienza cardiaca (HF), in particolare l’aumento della chetogenesi che porta alla formazione di beta-idrossibutirrato (β-OHB). Lo studio si è concentrato sui determinanti e l’impatto prognostico…

Leggi

Legame tra polimorfismo CXCL12 rs1801157 e rischio di cancro mammario

Gli studi sul polimorfismo CXCL12 rs1801157 mostrano il suo coinvolgimento nello sviluppo del cancro della mammella, ma le sue relazioni o gli effetti specifici non sono coerenti. Abolhasan Alijanpoure i suoi collaboratori hanno svolto un’indagine con la finalità di studiare l’associazione tra il polimorfismo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025