L’ulcera influenza l’immunità nella popolazione pediatrica

L’infezione da Helicobacter pylori nei bambini può indurre l’aumento dei sottogruppi di linfociti T, e in questa popolazione lo sviluppo dell’ulcera peptica ha un’associazione con il disturbo delle funzioni immunitarie cellulari e umorali, secondo uno studio pubblicato sul Pakistan Journal of Medical Sciences. “Abbiamo…

Leggi

La biopsia escissionale nell’ulcera perforata aumenta la morbilità

Secondo uno studio pubblicato su Langenbeck’s Archives of Surgery, nei pazienti con perforazione spontanea di ulcera gastrica la biopsia escissionale è associata ad un aumento della morbilità. “Abbiamo cercato di valutare la morbilità associata alla biopsia escissionale in pazienti con perforazione spontanea di ulcera…

Leggi

Dopo ernia diaframmatica congenita il follow-up si basa sui sintomi

Data la bassa prevalenza di malattia da reflusso gastroesofageo nei pazienti trattati per ernia diaframmatica congenita, è giustificato un approccio alla diagnosi e al follow-up basato sui sintomi, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Pediatric Surgery. “La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) è…

Leggi

Disfunzioni tiroidee: serve supporto anche per le anomalie mestruali

Nelle donne con disfunzione tiroidea si verificano frequentemente anomalie mestruali, e questo aspetto deve essere preso in considerazione nel trattamento delle pazienti, secondo uno studio pubblicato su Cureus. “Volevamo valutare la frequenza e il tipo di disturbi mestruali presenti nelle pazienti con disfunzione tiroidea.…

Leggi

Ipotiroidismo congenito: le varianti genetiche possono guidare la terapia

Uno studio pubblicato su Medicine evidenzia la potenziale utilità del sequenziamento di nuova generazione nel prevedere il decorso clinico e guidare le decisioni terapeutiche per i pazienti con ipotiroidismo congenito e ghiandola in situ. “L’ipotiroidismo congenito (CHT) è una condizione diversificata con varie eziologie…

Leggi

L’iniezione di etanolo nei noduli tiroidei non tumorali è sicura

L’iniezione percutanea di etanolo (PEI) nel trattamento dei noduli tiroidei benigni e cistici potrebbe essere considerata una tecnica generalmente sicura. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Thyroid, nel quale si legge che le complicanze della PEI sono relativamente comuni, ma la maggior…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025