Impatto dei farmaci antipertensivi sugli impianti dentali

Sunil Kumar Mishra e collaboratori hanno svolto una revisione sistematica per confrontare i risultati clinici degli impianti dentali negli utilizzatori di farmaci antipertensivi con quelli dei non utilizzatori. Sono state seguite le linee guida dei Preferred Reporting Items for Systematic Reviews and Meta-Analyses (PRISMA)…

Leggi

Identificati fattori di rischio per l’asma non controllata nei bambini

Un team di ricercatori del The First Affiliated Hospital of Xinjiang Medical University ha recentemente pubblicato una revisione sistematica e meta-analisi sui fattori di rischio associati all’asma non controllata nei bambini e negli adolescenti. Questo studio, basato sull’analisi di dieci studi osservazionali, ha evidenziato…

Leggi

Pazienti con dengue: durata della febbre

La dengue è una malattia febbrile acuta endemica nei paesi tropicali ed è associata a tassi di mortalità elevati. Nonostante sia un’infezione virale, viene fatto un uso improprio dilagante di antibiotici soprattutto a causa del timore di infezioni batteriche secondarie. Un’equipe di ricercatori ha…

Leggi

L’endometriosi espone a rischio di tumore dell’ovaio

Le donne che soffrono di endometriosi grave hanno una probabilità di 10 volte più alta di sviluppare cencro ovarico rispetto alle donne senza la condizione. È quanto evidenzia una ricerca guidata da Mollie Barnard, dell’Università dello Utah (USA), pubblicata su JAMA. Il team ha…

Leggi

Ipertensione essenziale: esaxerenone è efficace come seconda linea

Lo studio EXCITE-HT, i cui risultati sono stati pubblicati su Hypertension Research, ha mostrato la non inferiorità di esaxerenone rispetto a triclormetiazide nell’effetto ipotensivo mattutino e nel profilo di sicurezza in pazienti giapponesi con ipertensione essenziale non controllata precedentemente trattati con un bloccante del…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025