Insonnia e cronotipo possono influenzare il rischio di dermatite atopica

Uno studio pubblicato su Brain and Behavior dimostra un’associazione causale tra insonnia e aumento del rischio di dermatite atopica. I risultati provengono da un’analisi di randomizzazione mendeliana condotta su larga scala. “Le relazioni causali tra caratteristiche del sonno e dermatite atopica non sono ancora…

Leggi

Interventi psicologici per l’OA: nuova luce sulla gestione del dolore

Un recente studio condotto da ricercatori giapponesi, pubblicato nel 2025 sulla rivista Psychology, Health & Medicine, ha esplorato il ruolo degli interventi psicologici nella gestione dell’osteoartrite (OA) del ginocchio. La revisione sistematica e meta-analisi ha esaminato 70 studi, selezionando 20 trial randomizzati che coinvolgevano…

Leggi

La fatica nell’artrite psoriasica: prevalenza e fattori di rischio

La fatica è un sintomo frequentemente riportato dai pazienti con artrite psoriasica (PsA), ma la sua prevalenza e i fattori di rischio associati rimangono oggetto di dibattito. Una recente revisione sistematica della letteratura, completata da una meta-analisi, ha cercato di chiarire questi aspetti, esaminando…

Leggi

Intervento coronarico percutaneo nei pazienti con AR: sfide e rischi

Un team di ricercatori statunitensi e indiani ha pubblicato un articolo sull’Indian Heart Journal nel 2025, con l’obiettivo di esplorare gli esiti dell’intervento coronarico percutaneo (PCI) nei pazienti con artrite reumatoide (AR). La revisione sistematica e meta-analisi conferma che, sebbene il PCI resti una…

Leggi

Screening per l’HCV: l’esperienza di Padova

L’attuale modello nazionale di screening per l’epatite C rischia di lasciare fuori una fetta importante di popolazione infetta. È quanto emerge dal progetto Un ospedale senza HCV: si può, il cui Responsabile Scientifico è stato il Prof. Francesco Paolo Russo, medico dell’UOC di gastroenterologia…

Leggi

L’ospedale Bambino Gesù celebra 40 anni da Irccs

Quarant’anni fa, il 13 maggio del 1985, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è stato riconosciuto Istituto di ricovero e cura un carattere scientifico, un traguardo che attestava il livello di eccellenza nel coniugare l’attività clinica e di ricerca della struttura. “Custodiamo questo anniversario con gratitudine e con…

Leggi

Giornata Mondiale della Kangaroo Care, l’abbraccio che cura

La Kangaroo Care (KC o anche canguro terapia) è attualmente considerato uno dei migliori interventi in termini di efficacia e di costi per promuovere il benessere dei neonati pretermine, per i suoi tantissimi benefici. Può ridurre la mortalità neonatale, aumenta i tassi di allattamento…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025